• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria

Come Vincere le Ossessioni, il Panico, l'Ansia e Vivere al meglio la tua Vita.

Studio di Psicologia specializzato nel Disturbo Ossessivo-Compulsivo, Attacchi di Panico, Giochi d'azzardo.

  • Corso Umberto I, 50, 66050 San Salvo (CH)
  • mdinunzio51@gmail.com
  • +39 373 7246563
  • mdinunzio51
  • Chi Sono
    • Psicologo Vasto-Termoli-San Salvo-Lanciano
    • Curriculum Vitae del dott. Mario Di Nunzio
    • Comunicazione importante ai visitatori
    • Lo psicologo e aggiornamento di nuove tecniche di psicoterapia
  • Ansia, Depressione
    • Esercizi e consigli Per Vincere La Depressione
    • Esercizi per l’ansia
    • Come guarire la depressione
    • Come vincere le fobie
    • Il disturbo di impotenza sessuale
    • Come scamparsi da un Esaurimento Nervoso
    • Ipocondria, ovvero la paura di ammalarsi
  • Ossessioni
    • Articoli utili per vincere sul Disturbo Ossessivo (DOC) pubblicati su questo sito
    • Vuoi Realmente Vincere il Doc? Comprendi il Meccanismo
    • Perchè non riesco a vincere un Doc
    • Come nasce un DOC – Caso Clinico
    • Disturbo Ossessivo Compulsivo da Relazione
    • Paura e ossessione di essere omosessuale
    • Pensieri Cattivi nel Disturbo Ossessivo-Compulsivo e nella Depressione Post-Partum
    • Dubbi e incertezze nel Disturbo Ossessivo Compulsivo
    • Cosa origina il disturbo ossessivo
    • Nuovi sviluppi nella cura del disturbo ossessivo
    • Come vincere il disturbo ossessivo
  • Panico
    • Il metodo infallibile per disattivare la paura degli attacchi di panico
    • Articoli su come vincere gli Attacchi di Panico
    • Come calmarsi in caso di attacco di panico-Aggiornamento
    • Come affrontare un attacco di panico
    • La paura di perdere il controllo
    • Ansia e Panico-Una tecnica per calmarti
    • Attacchi di panico, come guarire
  • Timidezza, Ansia Sociale
    • La timidezza
    • Come Eliminare la Timidezza e la Vergogna
    • Come guarire dalla timidezza
    • Come vincere la vergogna
    • Come dar sicurezza ai vostri bambini
  • Video
  • Crescita Personale
    • Vincere l’ insicurezza
    • La paura del giudizio degli altri
    • Il senso di Autoefficacia
    • Siamo più forti di quel che crediamo
    • Quanto conta l’aspetto fisico
    • La mente può conservarvi in salute
    • Come sfruttare la gelosia
    • Insoddisfatto della tua personalità? Tre rimedi per Potenziarla
    • Come fermare il tempo e rimanere giovani
    • Come diventare un leader indiscusso
  • Articoli divulgativi
    • Il potere della mente
    • Come vincere la paura di sbagliare e avere prestazioni rilevanti
    • La terapia EMDR-ambiti applicativi
    • L’EMDR per guarire da un lutto (Caso clinico)
    • Come farsi scegliere dalla Fortuna
    • Come ottenere il posto desiderato
    • I motivi più ricorrenti di rottura dei matrimoni
    • Prendi un Appuntamento
  • Smettere di Fumare & Giochi d’Azzardo
    • La mania dei giochi d’azzardo-Come smettere
    • L’Ossessione dei Giochi d’Azzardo
    • Come smettere con le Slot Machine e ‘Gratta e Vinci’
    • Smettere di fumare facile. Un Impedimento
    • Singolari comportamenti dei fumatori
    • Terapie psicologiche per smettere di fumare
    • Mangio e Fumo per calmare l’ansia
  • Psicologo e Psicoterapeuta Online e Testimonianze Pazienti
Home » Cura e Trattamento » Pagina 4

Cura e Trattamento

Come vincere le fobie e le ossessioni

14 Febbraio 2013 di Dott. Mario Di Nunzio 7 commenti

6

Il presente report fa conoscere è possibile vincere una fobia. Spiega meccanismi di azione delle fobie e delle ossessioni. Risponde alle domande  perché si forma una fobia, come funziona e come fare per eliminarla.

(Caso clinico) Alberto, 36 anni, è sposato, ha due figli e fa il commerciante. Arriva allo Studio dopo tante perplessità, incalzato dalla moglie e dai familiari.

Alberto, come prima impressione, appare una persona brillante e sicuro di sé. E’ incredulo e stupito. Non accetta questa visita dallo psicologo, [Leggi di più…] infoCome vincere le fobie e le ossessioni

Archiviato in:Cura e Trattamento, Ossessioni, Psicologia, Salute, Vincere le fobie

Vincere l’ insicurezza

25 Novembre 2012 di Dott. Mario Di Nunzio 268 commenti

119

La fragilità e l’ insicurezza comportamentale

Questo post parla del’ insicurezza, della fragilità di carattere e del modo come vincere l’ insicurezza.

La parola ‘fragilità’ significa ‘facile alla rottura’. La distinzione da una personalità forte è che questa mantiene le sue caratteristiche di stabilità anche di fronte alle avversità.

 Una  persona fragile si smonta e si scoraggia rapidamente. Ha un carattere che si demoralizza e si smonta facilmente. Preferisce non fare, [Leggi di più…] infoVincere l’ insicurezza

Archiviato in:Crescita Personale, Cura e Trattamento, Depressione, Psicologia, Salute Contrassegnato con: Fragilità caratteriale

Attacchi di panico

30 Settembre 2012 di Dott. Mario Di Nunzio 1 commento

0

Il report che stai per leggere è un caso clinico di una vicenda di un mio paziente sofferente di attacchi di panico, risolto con la psicoterapia.

Un giorno il mio cliente,Paolo, di 47 anni, stava tornando da una visita medica. Viaggiava in macchina con sua figlia.D’ un tratto si sentì come 21 anni prima,quando gli passò in mente un orribile immagine, quella di far male… alla sua figlioletta. A quel tempo non aveva fatto nulla per superare il problema, perché non sapeva a chi rivolgersi, ma soprattutto era spaventato all’ idea che qualcun altro veniva a sapere il dramma che passava per la sua testa. Fece solo un consulto da uno psichiatra, ma non seguì la terapia farmacologica. La sua paura era che i farmaci l’avrebbero ammansito e tranquillizzato e fatto abbassare il controllo. Invece di questo Paolo aveva più paura: doveva stare alla massima allerta, perché se non si controllava poteva succedere  l’ irreparabile.

21 anni prima era solo a casa, quando iniziarono quelle brutte immagini e quei pensieri.

La bimba dormiva nella sua culla. L’aveva cullato, tutto il tempo, per farla prendere sonno.

D’ un tratto un pensiero, delle immagini spaventose e una tempesta emotiva che gli scatenò un finimondo.

Senza motivo, completamente ‘a ciel sereno’ gli passò per la mente un pensiero: “ E se mi parte un colpo? Se perdo il controllo e  la colpisco con un pugno?”.

Fu uno shock terribile. L’ inizio di un lungo periodo di immagini terrificanti.

Da quel momento non riuscì a più rimanere solo con la bimba. Immagini di se stesso in preda al terrore, di perdere il controllo e fare del male alla bimba.

Le immagini,dopo un po’ di tempo, si diffusero verso tutte le persone con cui veniva a contatto. Non poteva guardare le persone: seguiva l’ immagine spaventosa di se stesso che perdeva il controllo e aggrediva. Ovunque si posavano i suoi occhi, succedeva un fatto distruttivo.

La cosa curiosa era che, con la bimba era molto spaventato, invece quando provava quelle immagini verso altri, soffriva un disagio minore. Si sentiva rassicurato, perché l’aggressività era più generalizzata. Non un odio verso la bimba,quindi, ma un diabolico meccanismo mentale rivolto verso tutti.

Col passare dei giorni, le immagini erano continue e assillanti. Si intrufolavano nella sua mente contro il suo volere. Paolo era stravolto. Non si riconosceva e non accettava quella parte cattiva di se stesso.

Era estremamente ansioso e in preda all’ angoscia. Era agitato se rimaneva a casa da solo,ma era ansioso anche fuori, specie quando era solo.

Paolo, nella realtà,non era e non è una persona cattiva. E’ una persona cordiale, che va d’ accordo con tutti. Questa giovialità è spontanea,non è falsa o per coprire aspetti cattivi di Sé.

Questo stato emotivo era un disastro. Ormai non si contavano le disattenzioni sul lavoro,la bassa resa e i contrasti con i colleghi di lavoro.

Non riusciva a stare solo, stava bene solo con sua moglie. Ma lei doveva accudire alla bimba e al bambino più grande.

Paolo si sentiva un mostro, un padre criminale. Qualche volta aveva pensato anche al suicidio. Aveva pensato di abbandonare la casa, la sua famiglia, il figlio e soprattutto la bimba tanto desiderata.

Eppure lui e sua moglie erano orgogliosi di avere un maschietto e una femminuccia.

Dopo diverso tempo di sofferenza, il problema si era allentato e diminuito.

Aveva saputo del mio indirizzo da un altro mio cliente. Subito prese contatto per iniziare la psicoterapia.

Quando prese contattostava meglio,non era nella fase acuta dei primi tempi, ma era ugualmente sconvolto a parlare di queste cose. Finora non aveva mai parlato a nessun altro di quanto era successo.

I problemi erano abbastanza seri, non per i fatti aggressivi che temeva di commettere, ma per il grado di sofferenza che provocavano.

Il problema sofferto da Paolo si chiama ‘ paura di impazzire’ . Rientra nella sindrome  degli attacchi di panico. Il suo disturbo era ‘Attacchi di Panico con agorafobia. La sua è una personalità ossessiva-compulsiva.

I colloqui hanno ricostruito la storia della patologia di Paolo. Hanno procurato beneficio e rassicurazione al soggetto, man mano che scopriva la costruzione del problema, dall’ infanzia,adolescenza, ingresso nella vita adulta, matrimonio e nascita dei figli.

Paolo è il primo di tre fratelli. La sua infanzia non era stata facile, perché la presenza di una nonna tiranneggiava su tutta la famiglia. In casa i litigi erano frequenti e la tensione era continua.

Sua madre era molto ansiosa e spesso soffriva di attacchi panico, come le sue sorelle. Anche suo padre era molto emotivo, instabile e facilmente irritabile.

Paolo era un bambino timido e insicuro. I genitori erano solleciti, ma non manifestavano apertamente affetto e rassicurazioni.

L’insicurezza e la timidezza fu fonte di sofferenza anche durante l’ adolescenza. Per fortuna accaddero occasioni fortunate, che cominciarono a fargli cambiare visione della vita e a costruire il suo carattere. A 18 anni fece una serie di colloqui con uno psichiatra che aiutarono a superare la timidezza.

Siccome aveva una bella voce,per qualche tempo fece lo speaker in una radio libera. Questa esperienza fu estremamente positiva per la sua autostima.

Le prime esperienze con le ragazze non furono molto brillanti. Ma l’ incontro con la donna che poi divenne sua moglie, riferisce che fu sempre positiva.

Le prime avvisaglie dell’ attacco di panico furono avvertite già con la nascita del primo figlio. Infatti si sentiva strano e turbato, ma non dette molto peso ad alcune immagini brutte che aveva avuto.

Queste consistevano in sensazioni di perdere il controllo e lanciarsi da un balcone. Qualche volta aveva avuto il pensiero: “… e se perdo il controllo e vado a schiantarmi contro una macchina?”.

Paolo racconta che a quel tempo aveva paura delle altezze e guidare la macchina sui viadotti.

La psicoterapia, e un’ altra tecnica chiamata E M D R., lo hanno aiutato a collegare tutte queste paure,che prima sembravano a sé stanti.

Paolo ha trovato un immenso beneficio quando ha scoperto che tutto proveniva da un’ atteggiamento iper-protettivo dei genitori. Questi, quando Paolo era bambino,parlando tra loro, dicevano che se restava solo si sarebbe fatto male. Lui aveva interiorizzato questa convinzione.

Ad ogni passaggio di fase e di ruolo della vita, le insicurezze attivavano le antiche paure e veniva attivata l’ansia di rimanere solo. L’estrema gravità delle immagini (la paura di far male) innescava angosce che si auto- alimentavano, fino all’ attacco di panico.

L’ultime paure di Paolo di far male a sua figlia, sono state completamente debellate, desensibilizzando l’ansia con la tecnica EMDR, evitando di impaurirsi quando si trova ansioso, accettando ora le sfide dell’ età adulta, senza più bisogno di un supporto.

Il sogno di Paolo di non soffrire più di attacchi di panico,di sapere cosa fare di fronte alle ansie e alle sfide della vita, di godere la famiglia senza paure, è stato realizzato.

Il messaggio di Paolo è di non soffrire inutilmente,ma chiedere aiuto quando si ha bisogno e quando ti accorgi di non farcela se sei sopraffatto dalla tua emotività.

N.B. Il nome è stato cambiato, per motivi di privacy e riservatezza.

Archiviato in:Cura e Trattamento, Psicologia

LA DEPRESSIONE

10 Settembre 2012 di Dott. Mario Di Nunzio 1 commento

0

Questa esposizione ha l’ obiettivo di mostrare una visione completamente diversa della depressione: come nasce, come si forma, come si mantiene e come si può guarire, attraverso il modello del corso di un fiume,similitudine del circuito degli impulsi elettrici cerebrali

La depressione è uno dei disturbi psicologici più frequenti e conosciuti. Interessa persone di tutte le età: dai bambini, alle persone di età avanzata.

Ma cosa si intende per DEPRESSIONE?

Il termine  DEPRESSIONE  indica un abbassamento della gioia  di vivere, dell’energia vitale, abbassamento dell’umore, dell’ ottimismo, della fiducia in se stessi, fiducia negli altri e nel futuro.

L’energia vitale dell’ Uomo è come il corso di un irruente fiume che scende a valle. [Leggi di più…] infoLA DEPRESSIONE

Archiviato in:Cura e Trattamento, Depressione, Psicologia Contrassegnato con: Depressione, Disturbo ansioso-depressivo, Disturbo depressivo

E.M.D.R.

14 Agosto 2012 di Dott. Mario Di Nunzio 18 commenti

0

E.M.D.R.
(Eyes Movements Desensitization and Reprocessing)

L’ EMDR è una nuova psicoterapia, scoperta dall’ americana Francine Shapiro, che mediante opportuni e precisi movimenti degli occhi,o altre forme particolari di stimolazione, permette in poco tempo di curare positivamente i traumi dovuti a esperienze particolarmente dolorose, come:incidenti gravi,abusi, violenze,lutti,ecc.

Il suo campo di efficienza,frutto di continue sperimentazioni, [Leggi di più…] infoE.M.D.R.

Archiviato in:Cura e Trattamento, Psicologia, Salute

  • « Vai alla pagina precedente
  • Vai alla pagina 1
  • Vai alla pagina 2
  • Vai alla pagina 3
  • Vai alla pagina 4

Barra laterale primaria

Articoli Più Letti

  • Disturbo Ossessivo Compulsivo da Relazione
  • Vincere l’ insicurezza
  • Paura e ossessione di essere omosessuale
  • Paura e ossessione di essere lesbica
  • Come difendersi dal Disturbo Ossessivo Compulsivo da Relazione
  • Come nasce un DOC – Caso Clinico

Articoli recenti

  • Perchè mi ammalo di ossessioni
  • Guarigione da un Doc Relazionale. Caso clinico.
  • Caso clinico. Guarigione da un Doc aggressivo
  • Guarigione da un DOC da Controllo ed Omosessuale. Caso clinico
  • Guarigione da un DOC Omosessuale- Caso clinico

Archivi

Disturbo Ossessivo Compulsivo 2

https://youtu.be/YjX3FTQ_Cv8

Tag Cloud

Vincere ansia disturbo ossessivo-compulsivo fiducia in se stessi D.O.C. Psichiatria Autostima compulsioni ossessioni Psicoterapia del disturbo ossessivo-compulsivo cura del disturbo ossessivo successo Facoltà di psicologia Compulsioni e ossessioni Depressione DOC Disturbo ossessivo compulsivo da Relazione

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Mappa

Guarda questo

Da GuidaPsicologi.it

Copyright ©2019 · psicologodinunzio.com - All Rights Reserved · Website by Dott. Mario Di Nunzio

Hai bisogno d’Aiuto?
0

Slide One
Slide Two
Slide Three
previous arrow
next arrow