• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria

Come Vincere le Ossessioni, il Panico, l'Ansia e Vivere al meglio la tua Vita.

Studio di Psicologia specializzato nel Disturbo Ossessivo-Compulsivo, Attacchi di Panico, Giochi d'azzardo.

  • Corso Umberto I, 50, 66050 San Salvo (CH)
  • mdinunzio51@gmail.com
  • +39 373 7246563
  • mdinunzio51
  • Chi Sono
    • Psicologo Vasto-Termoli-San Salvo-Lanciano
    • Curriculum Vitae del dott. Mario Di Nunzio
    • Comunicazione importante ai visitatori
    • Lo psicologo e aggiornamento di nuove tecniche di psicoterapia
  • Ansia, Depressione
    • Esercizi e consigli Per Vincere La Depressione
    • Esercizi per l’ansia
    • Come guarire la depressione
    • Come vincere le fobie
    • Il disturbo di impotenza sessuale
    • Come scamparsi da un Esaurimento Nervoso
    • Ipocondria, ovvero la paura di ammalarsi
  • Ossessioni
    • Articoli utili per vincere sul Disturbo Ossessivo (DOC) pubblicati su questo sito
    • Vuoi Realmente Vincere il Doc? Comprendi il Meccanismo
    • Perchè non riesco a vincere un Doc
    • Come nasce un DOC – Caso Clinico
    • Disturbo Ossessivo Compulsivo da Relazione
    • Paura e ossessione di essere omosessuale
    • Pensieri Cattivi nel Disturbo Ossessivo-Compulsivo e nella Depressione Post-Partum
    • Dubbi e incertezze nel Disturbo Ossessivo Compulsivo
    • Cosa origina il disturbo ossessivo
    • Nuovi sviluppi nella cura del disturbo ossessivo
    • Come vincere il disturbo ossessivo
  • Panico
    • Il metodo infallibile per disattivare la paura degli attacchi di panico
    • Articoli su come vincere gli Attacchi di Panico
    • Come calmarsi in caso di attacco di panico-Aggiornamento
    • Come affrontare un attacco di panico
    • La paura di perdere il controllo
    • Ansia e Panico-Una tecnica per calmarti
    • Attacchi di panico, come guarire
  • Timidezza, Ansia Sociale
    • La timidezza
    • Come Eliminare la Timidezza e la Vergogna
    • Come guarire dalla timidezza
    • Come vincere la vergogna
    • Come dar sicurezza ai vostri bambini
  • Video
  • Crescita Personale
    • Vincere l’ insicurezza
    • La paura del giudizio degli altri
    • Il senso di Autoefficacia
    • Siamo più forti di quel che crediamo
    • Quanto conta l’aspetto fisico
    • La mente può conservarvi in salute
    • Come sfruttare la gelosia
    • Insoddisfatto della tua personalità? Tre rimedi per Potenziarla
    • Come fermare il tempo e rimanere giovani
    • Come diventare un leader indiscusso
  • Articoli divulgativi
    • Il potere della mente
    • Come vincere la paura di sbagliare e avere prestazioni rilevanti
    • La terapia EMDR-ambiti applicativi
    • L’EMDR per guarire da un lutto (Caso clinico)
    • Come farsi scegliere dalla Fortuna
    • Come ottenere il posto desiderato
    • I motivi più ricorrenti di rottura dei matrimoni
    • Prendi un Appuntamento
  • Smettere di Fumare & Giochi d’Azzardo
    • La mania dei giochi d’azzardo-Come smettere
    • L’Ossessione dei Giochi d’Azzardo
    • Come smettere con le Slot Machine e ‘Gratta e Vinci’
    • Smettere di fumare facile. Un Impedimento
    • Singolari comportamenti dei fumatori
    • Terapie psicologiche per smettere di fumare
    • Mangio e Fumo per calmare l’ansia
  • Psicologo e Psicoterapeuta Online e Testimonianze Pazienti
Home » Come diventare un leader indiscusso

Come diventare un leader indiscusso

29 Dicembre 2012 di Dott. Mario Di Nunzio Lascia un commento

0

Il “Mito” del Capo

Questo saggio indica i requisiti richiesti a chi vuole assurgere  a “Capo” e ‘traghettatore dei popoli’.

Il fascino e l’attrazione esercitata da un capo carismatico risale alle tribù primitive.

La grandezza di questa figura affonda le sue radici dall’ uomo primitivo, nella notte dei tempi, nella mitologia.

Un leader o un politico, per scalare le vette del potere e aspirare ad essere riconosciuto “capo indiscusso”, deve possedere particolare requisiti e un fascino particolare.

Nell’ immaginario collettivo è ancora importante il ‘mito’ del Capo.

La tribù della gente e gli elettori hanno costantemente bisogno di proiettare in un leader compiti particolari.

Un tempo il capo assicurava la sopravvivenza. Nell’ epoca presente, il leader o un capo politico deve essere in grado di alimentare aspettative, benefici collettivi, mentre l’ emotività del popolo ha bisogno di qualcuno che funzioni come capro espiatorio.

Il capo deve saper parlare all’ inconscio collettivo della gente. Deve conoscere il linguaggio inconscio della sua gente, alimentare illusioni e speranze, potenziarle, ma soprattutto rassicurare.

Il “Capo dei Capi” se vuole essere riconosciuto come leader indiscusso, deve largamente primeggiare sulla tribù dei capi, in peculiarità o importante particolarità come:

  • il più ricco
  • il più forte
  • il più potente
  • il più malvagio
  • il più generoso
  • il più capace, l’unico, l’ assoluto, uno con capacità non comuni.

Un uomo capace di primeggiare, controllare, dirigere l’irruenza, le beghe e la conflittualità dei suoi ‘prìncipi’.

Capace di premiare i più fedeli, tenere a freno, sopprimere e, se necessario,distruggere le ambizioni di potere dei ‘prìncipi’ della sua corte.

Avere capacità non comuni di dominare gli avversari interni al suo gruppo e avversari esterni.

Possedere capacità di dominio, di controllo e di influenza anche fra le fila nemiche.

L’esercito nemico e i suoi comandanti devono subìre il suo fascino, il suo potere e la sua forza.

E’temuto perché ritenuto invincibile, grazie alle sue capacità e ai suoi mezzi.

La sua influenza giunge perfino nell’ accampamento nemico causando conflitti, beghe e divisioni fra capi, per via di un senso di impotenza diffuso.

I richiami alla legalità e alla giustizia, richiesti ed emanati da avversari, organi e istituzioni non hanno presa su di lui. Non lo toccano e non scalfiscono il suo potere. Il suo lamentarsi paranoico, che tutti ce l’ hanno con lui, non fa altro che rafforzare il suo potere.

Il messaggio inconscio che trasmette all’ inconscio collettivo della gente è quello di forza, di potere indiscusso, di leader carismatico e assoluto, al di sopra di tutto e di tutti.

Un messaggio di indistruttibilità derivante dalla sua forza, dalla sua capacità di non sottrarsi mai dalla battaglia politica, in confronto alla incapacità,divisioni e debolezza avversaria. Una debolezza che deriva anche dall’effetto boomerang delle critiche e dalle battaglie iniziate e perse.

Un fascino che deriva dalla capacità di incarnare il boss, il leader, il conduttore e il traghettatore delle masse.

Sa simbolizzare l’idea del duce, del potente, del salvatore, del ‘capo dei capi’.

Un fascino che deriva dalla ricchezza, dal potere, dalla potenza, intesa anche in senso sessuale e un modo di fare fascinoso che influenza e attrae irresistibilmente schiere di donne di ogni età, ipnotizzate e disponibili, perfino alla partecipazione del voto elettorale.

Il messaggio e il carisma del‘capo’ appare irresistibile perché ipnotico e inconscio.

Sa parlare all’inconscio collettivo con un linguaggio magico.

La magia esercita un forte influsso sulla gente, perché fa credere che tutto è possibile senza sforzo, senza lavorare e aspettare.

La magia è opposta alla razionalità.

Gli avversari, a differenza del ‘capo’, sono molto razionali e  hanno poca presa sulle passioni e desideri della gente.

Sono con i piedi costantemente sulla realtà: non fanno sognare e non fanno sperare. Praticamente non regalano niente, ma fanno aprire ancora di più gli occhi su una difficile realtà. Una realtà dura, senza sogni e senza speranze.

Il messaggio inconscio che ne deriva è duro e difficile da sopportare. ‘Questa è la tua realtà. La tua vita sarà quella di sempre. Non posso fare niente per te. Non mi prendo impegni. Arrangiati, ma dammi il tuo voto’.

Total Page Visits: 1985 - Today Page Visits: 1

Condividi sui canali sociali

0 shares
  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn

Archiviato in:Crescita Personale, Psicologia

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Articoli Più Letti

  • Disturbo Ossessivo Compulsivo da Relazione
  • Vincere l’ insicurezza
  • Paura e ossessione di essere omosessuale
  • Paura e ossessione di essere lesbica
  • Come difendersi dal Disturbo Ossessivo Compulsivo da Relazione
  • Come nasce un DOC – Caso Clinico

Articoli recenti

  • Perchè mi ammalo di ossessioni
  • Guarigione da un Doc Relazionale. Caso clinico.
  • Caso clinico. Guarigione da un Doc aggressivo
  • Guarigione da un DOC da Controllo ed Omosessuale. Caso clinico
  • Guarigione da un DOC Omosessuale- Caso clinico

Archivi

Disturbo Ossessivo Compulsivo 2

https://youtu.be/YjX3FTQ_Cv8

Tag Cloud

compulsioni Compulsioni e ossessioni cura del disturbo ossessivo successo DOC Psichiatria Vincere ansia Facoltà di psicologia D.O.C. fiducia in se stessi Disturbo ossessivo compulsivo da Relazione ossessioni Psicoterapia del disturbo ossessivo-compulsivo Depressione disturbo ossessivo-compulsivo Autostima

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Mappa

Guarda questo

Da GuidaPsicologi.it

Copyright ©2019 · psicologodinunzio.com - All Rights Reserved · Website by Dott. Mario Di Nunzio

Hai bisogno d’Aiuto?
0

Slide One
Slide Two
Slide Three
previous arrow
next arrow
Total Page Visits: 1985 - Today Page Visits: 1