• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria

Come Vincere le Ossessioni, il Panico, l'Ansia e Vivere al meglio la tua Vita.

Studio di Psicologia specializzato nel Disturbo Ossessivo-Compulsivo, Attacchi di Panico, Giochi d'azzardo.

  • Corso Umberto I, 50, 66050 San Salvo (CH)
  • mdinunzio51@gmail.com
  • +39 373 7246563
  • mdinunzio51
  • Chi Sono
    • Psicologo Vasto-Termoli-San Salvo-Lanciano
    • Curriculum Vitae del dott. Mario Di Nunzio
    • Comunicazione importante ai visitatori
    • Lo psicologo e aggiornamento di nuove tecniche di psicoterapia
  • Ansia, Depressione
    • Esercizi e consigli Per Vincere La Depressione
    • Esercizi per l’ansia
    • Come guarire la depressione
    • Come vincere le fobie
    • Il disturbo di impotenza sessuale
    • Come scamparsi da un Esaurimento Nervoso
    • Ipocondria, ovvero la paura di ammalarsi
  • Ossessioni
    • Articoli utili per vincere sul Disturbo Ossessivo (DOC) pubblicati su questo sito
    • Vuoi Realmente Vincere il Doc? Comprendi il Meccanismo
    • Perchè non riesco a vincere un Doc
    • Come nasce un DOC – Caso Clinico
    • Disturbo Ossessivo Compulsivo da Relazione
    • Paura e ossessione di essere omosessuale
    • Pensieri Cattivi nel Disturbo Ossessivo-Compulsivo e nella Depressione Post-Partum
    • Dubbi e incertezze nel Disturbo Ossessivo Compulsivo
    • Cosa origina il disturbo ossessivo
    • Nuovi sviluppi nella cura del disturbo ossessivo
    • Come vincere il disturbo ossessivo
  • Panico
    • Il metodo infallibile per disattivare la paura degli attacchi di panico
    • Articoli su come vincere gli Attacchi di Panico
    • Come calmarsi in caso di attacco di panico-Aggiornamento
    • Come affrontare un attacco di panico
    • La paura di perdere il controllo
    • Ansia e Panico-Una tecnica per calmarti
    • Attacchi di panico, come guarire
  • Timidezza, Ansia Sociale
    • La timidezza
    • Come Eliminare la Timidezza e la Vergogna
    • Come guarire dalla timidezza
    • Come vincere la vergogna
    • Come dar sicurezza ai vostri bambini
  • Video
  • Crescita Personale
    • Vincere l’ insicurezza
    • La paura del giudizio degli altri
    • Il senso di Autoefficacia
    • Siamo più forti di quel che crediamo
    • Quanto conta l’aspetto fisico
    • La mente può conservarvi in salute
    • Come sfruttare la gelosia
    • Insoddisfatto della tua personalità? Tre rimedi per Potenziarla
    • Come fermare il tempo e rimanere giovani
    • Come diventare un leader indiscusso
  • Articoli divulgativi
    • Il potere della mente
    • Come vincere la paura di sbagliare e avere prestazioni rilevanti
    • La terapia EMDR-ambiti applicativi
    • L’EMDR per guarire da un lutto (Caso clinico)
    • Come farsi scegliere dalla Fortuna
    • Come ottenere il posto desiderato
    • I motivi più ricorrenti di rottura dei matrimoni
    • Prendi un Appuntamento
  • Smettere di Fumare & Giochi d’Azzardo
    • La mania dei giochi d’azzardo-Come smettere
    • L’Ossessione dei Giochi d’Azzardo
    • Come smettere con le Slot Machine e ‘Gratta e Vinci’
    • Smettere di fumare facile. Un Impedimento
    • Singolari comportamenti dei fumatori
    • Terapie psicologiche per smettere di fumare
    • Mangio e Fumo per calmare l’ansia
  • Psicologo e Psicoterapeuta Online e Testimonianze Pazienti
Home » Come sbarazzarti del disturbo ossessivo

Come sbarazzarti del disturbo ossessivo

5 Luglio 2019 di Dott. Mario Di Nunzio Lascia un commento

8

Come sbarazzarti del disturbo ossessivo

Sei stanco di sistemi inefficaci per ottenere la liberazione dal tuo problema? Allora questo ti piacerà.

Il docker vuole una pronta remissione delle immagini intrusive, del pensiero fisso e continuo, della paura di perdere il controllo, dell’ ansia e conseguenze catastrofiche temute.

Ma affrontare il sintomo direttamente non giova a farlo calmare. Il Sintomo è una  sollecitazione del sistema di emergenza.

Pensare di effettuare la cura come si è fatto finora, con rassicurazioni, modifiche cognitive, con esposizioni, con prescrizioni paradossali o altre modalità terapeutiche non agevola la sua attenuazione.

Non funziona perché si è dentro, in mezzo alla sintomatologia. Ecco lo schema di come funziona un DOC e del perchè non si guarisce.

 

Legenda:

 

Un pensiero inaccettabile entra nella mente.

Passa al primo esame: sono in grado di fronteggiarlo? Di padroneggiarlo? Ho abilità e soluzioni soddisfacenti?

Se la risposta è positiva, la persona si chiede se c’è ansia.

Se questa ha una quantità accettabile, la persona fa una scrollata di spalle, il pensiero inaccettabile è accettato e reso innocuo. Tutto torna alla vita normale.

Questo è quello che succede quando un brutto pensiero passa nella mente di tutti.

Il suo passaggio provoca un certo turbamento, ma si hanno i mezzi per distanziarlo, per neutralizzarlo e allontanarlo. Finisce tutto senza problemi.

 

In una persona con scarse abilità, fiducia in se stesso e insicurezze, l’ingresso di un pensiero inaccettabile viene concepito in maniera più drammatica.

Torna ad osservare lo schema.

Pensiero inaccettabile: Posso approvarlo? Sono in grado di fronteggiarlo? Di tenerne testa? Le soluzioni sono soddisfacenti?

NO [Aumento dell’ ansia].

Ci sono gravi conseguenze. [Aumento dell’ansia ]

Conseguenze catastrofiche ( Paura di essere omosessuale, dubbi sulla propria relazione sentimentale, paura di poter fare male, paura della sporcizia e contaminazione, ossessioni sessuali, ossessioni blasfeme, ecc.).

Si insedia un D. O. C. [Aumento dell’ansia ]

Come si può vedere dallo schema, si crea un Loop, ossia una ripetizione che si ripete all’infinito, una  reiterazione, un sistema senza vie d’uscita.  

Le persone che vivono situazioni considerate poco gestibili, senza vie d’uscita e con presentimenti di catastrofe imminente creano le condizioni per l’ attivazione di reazioni d’ansia esagerate, primitive e traumatiche. Insomma una stimolazione del Sistema Nervoso Autonomo.

Lo stesso può dirsi di un disturbo ossessivo.

Una persona che sperimenta una situazione mentale di pericolo, considerata inevitabile e fuori controllo, attiva le reazioni automatiche del Sistema Nervoso Autonomo (S.N.A.).

Le risposte automatiche consistono in fissazione del pensiero, un rimuginare continuo sul pericolo, immagini intrusive,controlli e verifiche, attenzione focalizzata, tensione e sensazione di pericolo imminente.

Come aiutare queste persone? Perchè finora le terapie hanno funzionato poco?

Non si guarisce un DOC all’interno della sintomatologia.

Il docker vuole una pronta remissione delle immagini intrusive, del pensiero fisso e continuo, della paura di perdere il controllo, dell’ ansia e conseguenze catastrofiche temute.

Ma affrontare il sintomo all’interno del Loop non aiuta a farlo calmare.

Pensare di effettuare la cura come si è fatto finora, con rassicurazioni, modifiche cognitive, con esposizioni, con prescrizioni paradossali o altre modalità terapeutiche non agevola la sua attenuazione.

Non funziona perché si è dentro, in mezzo, alla sintomatologia.

Per questo i risultati sono sempre stati pochi, deludenti e con inevitabili ricadute.

Non si ottengono risultati perché si agisce come quel pompiere che per spegnere un incendio si pone col suo estintore all’interno dell’ incendio.

Col suo  estintore spegne dei focherelli, ma immediatamente se ne accendono altri.

Ad esempio, si aiuta a spegnere un dubbio con una rassicurazione, ma immediatamente viene fuori un altro dubbio.

Si cerca di rassicurare un docker sulla efficacia di un controllo, un lavaggio, un test, una verifica, ma immediatamente nella sua mente si crea nuovamente un dubbio, una insicurezza, una sensazione di imperfezione del controllo.

Si cerca di convincere un docker sulla infondatezza di un pensiero, della paura infondata di un impulso improvviso, su una convinzione ingiustificata, su un convincimento assurdo e insensato, ma la rassicurazione dura solo poco tempo.

Il pompiere che cerca di spegnere i fuochi dentro l’ incendio stesso, non riuscirà mai a estinguere le fiamme.

Una soluzione efficace  potrebbe essere la ricerca della valvola di alimentazione del carburante dell’ incendio.

Arginando l’afflusso di carburante è più facile domare un incendio.

Il carburante delle ossessioni, o degli attacchi di panico, è l’ansia e la ripetizione continua.

Bisogna far uscire la persona da questo circuito senza fine.

L’osservazione dello schema riportato ci dice che per far abbandonare l’iterazione l’ individuo deve poter dare  risposta positiva alle domande: “Sono in grado di fronteggiare il pensiero inaccettabile. Le soluzioni da me possedute sono soddisfacenti. Ho abbastanza fiducia ”.

Oppure non entrare affatto nel loop.

Queste capacità, abilità, sicurezze e fiducia in se stessi dipendono dal tipo di storia personale attraversata dal docker.

Questo è compito della psicoterapia.

Il carburante delle ossessioni è l’ansia. Questa aumenta a dismisura, in maniera esponenziale, ad ogni risposta negativa. Il loop o circolo senza riscontro positivo causa ansia.Questa è la risposta del Sistema Nervoso Autonomo o Sistema d’ Emergenza.

Per attenuare le tensioni ed emotività  è utile un trattamento farmacologico. Sono altresì validi  terapie energetiche come E.M.D.R. , Emotional Freedom Terapy (E.F.T.) e R. Q. I.

Come trattamento iniziale di pronto intervento funzionano molto bene esercizi di Mindfulness.

Conclusioni

L’ emotività ha una grande importanza  nel disturbo ossessivo compulsivo. E’ un banco di prova.

Il DOC non molla fin quando non trova assenza di ansia ed emotività. Questo significa che il DOC attacca in maniera continua, rimproverando dubbi, debolezze e insicurezze.

Il punto [1] dello schema è il punto di attacco di molte terapie.  Ma è anche una posizione dentro il loop, quindi carico di paure ed emotività.

Un punto di sicuro successo è il punto [2], ovvero ‘evitare di entrare nello schema. Non cadere nel tranello e nelle spire delle ossessioni.

Quindi non dare credito alle minacce, alle intimidazioni, alle provocazioni, al senso di pericolo imminente, alle istanze e richieste del DOC, ‘altrimenti  succede….

E’ una parola?! Sembra facile per chi non ha questo problema. Come si fa a non cercare una rassicurazione?

Possiamo dire che nonostante tutte le nostre prove contrarie, il DOC non ascolta. E’ come un sordo.

Il programma DOC non prevede la fine, perchè è un circolo,  un loop. Non sono previsti modi di uscire e mettere fine a questo software.

Per farlo terminare bisogna lavorare sulla storia passata e sul presente, in modo da far aumentare la fiducia, la ricerca della crescita e autonomia.

Il DOC è come un Super Io, un genitore severo: se non vede che sappiamo cavarcela bene da soli, non ci molla.

 

Poi scatta la fase [2], ovvero il comportamento di menefreghismo che hanno tutte le persone NON DOC .

Ovvero non spaventarsi,non credere al pensiero inaccettabile e fregarsene.

Home

Perchè mi ammalo di ossessioni

Sto saltando di gioia per questo nuovo modo di vincere sul disturbo ossessivo compulsivo

Esperienze infantili come origine del disturbo ossessivo

 

 

Total Page Visits: 7805 - Today Page Visits: 2

Condividi sui canali sociali

0 shares
  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn

Archiviato in:Ossessioni, Vincere le ossessioni e le compulsioni Contrassegnato con: cura del disturbo ossessivo

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Articoli Più Letti

  • Disturbo Ossessivo Compulsivo da Relazione
  • Vincere l’ insicurezza
  • Paura e ossessione di essere omosessuale
  • Paura e ossessione di essere lesbica
  • Come difendersi dal Disturbo Ossessivo Compulsivo da Relazione
  • Come nasce un DOC – Caso Clinico

Articoli recenti

  • Perchè mi ammalo di ossessioni
  • Guarigione da un Doc Relazionale. Caso clinico.
  • Caso clinico. Guarigione da un Doc aggressivo
  • Guarigione da un DOC da Controllo ed Omosessuale. Caso clinico
  • Guarigione da un DOC Omosessuale- Caso clinico

Archivi

Disturbo Ossessivo Compulsivo 2

https://youtu.be/YjX3FTQ_Cv8

Tag Cloud

Facoltà di psicologia Vincere ansia Depressione Autostima DOC Psichiatria Compulsioni e ossessioni cura del disturbo ossessivo fiducia in se stessi successo Psicoterapia del disturbo ossessivo-compulsivo ossessioni disturbo ossessivo-compulsivo Disturbo ossessivo compulsivo da Relazione compulsioni D.O.C.

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Mappa

Guarda questo

Da GuidaPsicologi.it

Copyright ©2019 · psicologodinunzio.com - All Rights Reserved · Website by Dott. Mario Di Nunzio

Hai bisogno d’Aiuto?
8

Slide One
Slide Two
Slide Three
previous arrow
next arrow
Total Page Visits: 7805 - Today Page Visits: 2