• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria

Come Vincere le Ossessioni, il Panico, l'Ansia e Vivere al meglio la tua Vita.

Studio di Psicologia specializzato nel Disturbo Ossessivo-Compulsivo, Attacchi di Panico, Giochi d'azzardo.

  • Corso Umberto I, 50, 66050 San Salvo (CH)
  • mdinunzio51@gmail.com
  • +39 373 7246563
  • mdinunzio51
  • Chi Sono
    • Psicologo Vasto-Termoli-San Salvo-Lanciano
    • Curriculum Vitae del dott. Mario Di Nunzio
    • Comunicazione importante ai visitatori
    • Lo psicologo e aggiornamento di nuove tecniche di psicoterapia
  • Ansia, Depressione
    • Esercizi e consigli Per Vincere La Depressione
    • Esercizi per l’ansia
    • Come guarire la depressione
    • Come vincere le fobie
    • Il disturbo di impotenza sessuale
    • Come scamparsi da un Esaurimento Nervoso
    • Ipocondria, ovvero la paura di ammalarsi
  • Ossessioni
    • Articoli utili per vincere sul Disturbo Ossessivo (DOC) pubblicati su questo sito
    • Vuoi Realmente Vincere il Doc? Comprendi il Meccanismo
    • Perchè non riesco a vincere un Doc
    • Come nasce un DOC – Caso Clinico
    • Disturbo Ossessivo Compulsivo da Relazione
    • Paura e ossessione di essere omosessuale
    • Pensieri Cattivi nel Disturbo Ossessivo-Compulsivo e nella Depressione Post-Partum
    • Dubbi e incertezze nel Disturbo Ossessivo Compulsivo
    • Cosa origina il disturbo ossessivo
    • Nuovi sviluppi nella cura del disturbo ossessivo
    • Come vincere il disturbo ossessivo
  • Panico
    • Il metodo infallibile per disattivare la paura degli attacchi di panico
    • Articoli su come vincere gli Attacchi di Panico
    • Come calmarsi in caso di attacco di panico-Aggiornamento
    • Come affrontare un attacco di panico
    • La paura di perdere il controllo
    • Ansia e Panico-Una tecnica per calmarti
    • Attacchi di panico, come guarire
  • Timidezza, Ansia Sociale
    • La timidezza
    • Come Eliminare la Timidezza e la Vergogna
    • Come guarire dalla timidezza
    • Come vincere la vergogna
    • Come dar sicurezza ai vostri bambini
  • Video
  • Crescita Personale
    • Vincere l’ insicurezza
    • La paura del giudizio degli altri
    • Il senso di Autoefficacia
    • Siamo più forti di quel che crediamo
    • Quanto conta l’aspetto fisico
    • La mente può conservarvi in salute
    • Come sfruttare la gelosia
    • Insoddisfatto della tua personalità? Tre rimedi per Potenziarla
    • Come fermare il tempo e rimanere giovani
    • Come diventare un leader indiscusso
  • Articoli divulgativi
    • Il potere della mente
    • Come vincere la paura di sbagliare e avere prestazioni rilevanti
    • La terapia EMDR-ambiti applicativi
    • L’EMDR per guarire da un lutto (Caso clinico)
    • Come farsi scegliere dalla Fortuna
    • Come ottenere il posto desiderato
    • I motivi più ricorrenti di rottura dei matrimoni
    • Prendi un Appuntamento
  • Smettere di Fumare & Giochi d’Azzardo
    • La mania dei giochi d’azzardo-Come smettere
    • L’Ossessione dei Giochi d’Azzardo
    • Come smettere con le Slot Machine e ‘Gratta e Vinci’
    • Smettere di fumare facile. Un Impedimento
    • Singolari comportamenti dei fumatori
    • Terapie psicologiche per smettere di fumare
    • Mangio e Fumo per calmare l’ansia
  • Psicologo e Psicoterapeuta Online e Testimonianze Pazienti
Home » Come fermare il tempo e rimanere giovani

Come fermare il tempo e rimanere giovani

3 Agosto 2015 di Dott. Mario Di Nunzio Lascia un commento

1

Come rimanere fermare il tempo e restare giovaniCome fermare il tempo e restare giovani? La pozione di eterna giovinezza non esiste, il tempo non si può fermare ma si può imparare a come rimanere giovani  il più a lungo possibile.

“Sono giovane dentro“, “Ho uno spirito giovane“… sono modi di dire di chi sente avanzare inesorabilmente l’età  nel corpo e nella mente, ma che esprimono anche la volontà di restare giovani.

Ecco cinque pratici consigli per rimanere giovani più a lungo.

1. OTTIMISMO

Come rimanere fermare il tempo e restare giovaniEssere ottimista. Imparare ad osservare  le cose dal lato positivo. Gli ottimisti vivono più a lungo rispetto ai pessimisti, perché allontanano la depressione e riducono sensibilmente il rischio di invecchiare e lasciarsi morire prematuramente.

La fiducia, la gioia di vivere e l’ottimismo allontanano lo stress. L’ottimismo accresce l’efficacia del sistema immunitario, una risorsa a disposizione dell’organismo per mantenere il corpo sempre  in buona salute.

2. SMETTERE LA TENDENZA A PREOCCUPARSI E VIVERE CON SERENITÀ LE DIFFICOLTÀ
Come rimanere fermare il tempo e restare giovani

La preoccupazione è una paura latente, una forma di ansia.

L’ansia è un sentimento utile quando viene vissuta in maniera non esagerata; stimola e sollecita la nostra attenzione, ci avverte del pericolo e ci predispone ad un’azione. Una piccola dose di preoccupazione e ansia possono essere opportuni e vanno accettate come componenti naturali del carattere.

Ma se la paura, la preoccupazione e  l’ansia superano un certo livello di guardia, diventano inutili perché si comporta come un sistema d’allarme che squilla di continuo avvisandoci di pericoli che non esistono.

Uno stato di allarme permanente è fonte di malessere perché in queste condizioni viene stimolata la produzione di un ormone: il cortisone. Questo prodotto, secreto dalla corteccia surrenale nel momento di stress, ha la funzione di mantenere le funzioni vitali al meglio delle loro funzioni, riducendo quelle attività che in quel momento non sono strettamente indispensabili.

Il cortisone esplica un’importante influenza sul sistema immunitario: nel breve periodo lo  incentiva, nel lungo periodo  lo sminuisce.             

Il cortisolo, inoltre, condiziona il rialzo del tasso di zuccheri nel sangue, la trasformazione delle proteine in glucosio, nell’ aumento della quantità di sangue pompato nel cuore verso certe parti dell’ organismo e influenza l’utilizzo dei grassi accumulati.

Lo stress protratto nel tempo è causa di un abbassamento della difesa immunitaria e si è più soggetti ad ammalarsi.

3.AFFETTIVITA’ E SESSUALITA’

coppia matura feliceStudi recenti hanno dimostrato che una sessualità piena e soddisfacente non è solo un atto piacevole, ma avvantaggia anche lo stato di salute.

Una sessualità soddisfacente fa rilasciare due ormoni, il DHEA e l’ Ossicitina. Queste sostanze combattono l’ emicrania, fanno diminuire il rischio di cancro al seno, sono di beneficio all’ attività cardiaca e, nell’uomo, aumenta lo stato di salute della prostata.

Una vita soddisfacente affettiva e sessuale è fonte di benessere fisico ed emozionale; rappresenta un ulteriore rimedio al  mantenimento di uno stato giovanile e fa ritardare l’ età senile.

 RELAZIONI E VITA SOCIALE

anziani e relazioni feliciLe amicizie, le attività sociali e relazionali migliorano la qualità e l’ aspettativa di vita.

Statisticamente si è osservato che le persone socialmente impegnate sono più attive, più ottimiste, fumano meno, mangiano meglio e svolgono regolarmente attività fisica.

5.MANTENERE ATTIVA LA MENTE

Come rimanere fermare il tempo e restare giovaniPer conservare la freschezza  giovanile, anche il cervello, come il corpo,  ha bisogno di esercizio e allenamento.

                                  Contro l’ invecchiamento, per mantenere uno spirito giovane e in salute è utile e proficuo avere interessi, mantenere attiva la curiosità, la voglia di imparare, mantenere in esercizio la memoria e ricusare la depressione.

Home

Sei pessimista o ottimista?

Total Page Visits: 3042 - Today Page Visits: 1

Condividi sui canali sociali

0 shares
  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn

Archiviato in:Crescita Personale, Psicologia Contrassegnato con: salute e benessere, successo

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Articoli Più Letti

  • Disturbo Ossessivo Compulsivo da Relazione
  • Vincere l’ insicurezza
  • Paura e ossessione di essere omosessuale
  • Paura e ossessione di essere lesbica
  • Come difendersi dal Disturbo Ossessivo Compulsivo da Relazione
  • Come nasce un DOC – Caso Clinico

Articoli recenti

  • Perchè mi ammalo di ossessioni
  • Guarigione da un Doc Relazionale. Caso clinico.
  • Caso clinico. Guarigione da un Doc aggressivo
  • Guarigione da un DOC da Controllo ed Omosessuale. Caso clinico
  • Guarigione da un DOC Omosessuale- Caso clinico

Archivi

Disturbo Ossessivo Compulsivo 2

https://youtu.be/YjX3FTQ_Cv8

Tag Cloud

compulsioni cura del disturbo ossessivo Autostima Facoltà di psicologia fiducia in se stessi D.O.C. Depressione Vincere ansia Disturbo ossessivo compulsivo da Relazione Compulsioni e ossessioni DOC successo Psichiatria disturbo ossessivo-compulsivo Psicoterapia del disturbo ossessivo-compulsivo ossessioni

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Mappa

Guarda questo

Da GuidaPsicologi.it

Copyright ©2019 · psicologodinunzio.com - All Rights Reserved · Website by Dott. Mario Di Nunzio

Hai bisogno d’Aiuto?
1

Slide One
Slide Two
Slide Three
previous arrow
next arrow
Total Page Visits: 3042 - Today Page Visits: 1