• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Come Vincere le Ossessioni, il Panico, l'Ansia e Vivere al meglio la tua Vita.

Studio di Psicologia specializzato nel Disturbo Ossessivo-Compulsivo, Attacchi di Panico, Giochi d'azzardo.

  • Chi Sono
    • Psicologo Vasto-Termoli-San Salvo-Lanciano
    • Curriculum Vitae del dott. Mario Di Nunzio
    • Comunicazione importante ai visitatori
    • Lo psicologo e aggiornamento di nuove tecniche di psicoterapia
  • Contatti
  • Ansia, Depressione
    • Esercizi e consigli Per Vincere La Depressione
    • Esercizi per l’ansia
    • Come guarire la depressione
    • Come vincere le fobie
    • Il disturbo di impotenza sessuale
    • Come scamparsi da un Esaurimento Nervoso
    • Ipocondria, ovvero la paura di ammalarsi
  • Ossessioni
    • Articoli utili per vincere sul Disturbo Ossessivo (DOC) pubblicati su questo sito
    • Vuoi Realmente Vincere il Doc? Comprendi il Meccanismo
    • Perchè non riesco a vincere un Doc
    • Come nasce un DOC – Caso Clinico
    • Disturbo Ossessivo Compulsivo da Relazione
    • Paura e ossessione di essere omosessuale
    • Pensieri Cattivi nel Disturbo Ossessivo-Compulsivo e nella Depressione Post-Partum
    • Dubbi e incertezze nel Disturbo Ossessivo Compulsivo
    • Cosa origina il disturbo ossessivo
    • Nuovi sviluppi nella cura del disturbo ossessivo
    • Come vincere il disturbo ossessivo
  • Panico
    • Il metodo infallibile per disattivare la paura degli attacchi di panico
    • Articoli su come vincere gli Attacchi di Panico
    • Come calmarsi in caso di attacco di panico-Aggiornamento
    • Come affrontare un attacco di panico
    • La paura di perdere il controllo
    • Ansia e Panico-Una tecnica per calmarti
    • Attacchi di panico, come guarire
  • Timidezza, Ansia Sociale
    • La timidezza
    • Come Eliminare la Timidezza e la Vergogna
    • Come guarire dalla timidezza
    • Come vincere la vergogna
    • Come dar sicurezza ai vostri bambini
  • Video
  • Crescita Personale
    • Vincere l’ insicurezza
    • La paura del giudizio degli altri
    • Il senso di Autoefficacia
    • Siamo più forti di quel che crediamo
    • Quanto conta l’aspetto fisico
    • La mente può conservarvi in salute
    • Come sfruttare la gelosia
    • Insoddisfatto della tua personalità? Tre rimedi per Potenziarla
    • Come fermare il tempo e rimanere giovani
  • Articoli divulgativi
    • Il potere della mente
    • Come vincere la paura di sbagliare e avere prestazioni rilevanti
    • La terapia EMDR-ambiti applicativi
    • L’EMDR per guarire da un lutto (Caso clinico)
    • Come farsi scegliere dalla Fortuna
    • Come ottenere il posto desiderato
    • I motivi più ricorrenti di rottura dei matrimoni
    • Prendi un Appuntamento
  • Smettere di Fumare & Giochi d’Azzardo
    • La mania dei giochi d’azzardo-Come smettere
    • L’Ossessione dei Giochi d’Azzardo
    • Come smettere con le Slot Machine e ‘Gratta e Vinci’
    • Smettere di fumare facile. Un Impedimento
    • Singolari comportamenti dei fumatori
    • Terapie psicologiche per smettere di fumare
    • Mangio e Fumo per calmare l’ansia
  • Psicoterapeuta Online Esperto nella cura del DOC
  • Recensioni dei Pazienti del Dott. Mario Di Nunzio
Home » Insoddisfatto della tua personalità? Tre rimedi per Potenziarla

Insoddisfatto della tua personalità? Tre rimedi per Potenziarla

19 Agosto 2014 di Dott. Mario Di Nunzio Lascia un commento

Loading

Per una personalità  di successo il segreto è quello di cercare le vostre qualità migliori e sfruttarle.                                                                           

(Articolo di Harry Emerson Fosdick)

 Personalità e determinazioneUno psicologo mi disse una volta che quasi tutti i casi di discordanza emotiva con il proprio ambiente sono dovuti al fatto che gli uomini non vogliono accettare se stessi quali sono.

Si ribellano, cioè, contro le proprie limitazioni: vorrebbero essere qualcun altro.  Continuano a fantasticare su quello che farebbero se avessero la personalità e le occasioni favorevoli di un altro.  E così, trascurando le proprie possibilità, non riescono a far nulla di buono con se stessi.                                                                                                                                                                    

Ebbene, chiunque può trovare motivi di scontentezza nella propria sorte.

William Wilberforce non era contento di sé. Era un uomo di proporzioni minuscole. Boswell, il famoso biografo di Samuel Johnson, andò una volta a sentirlo parlare e disse poi: «Appena lo vidi mi parve un gamberetto montato in cattedra, ma mentre lo ascoltavo, crebbe tanto che alla fine il gamberetto era diventato una balena, stracolmo di personalità».

Quel nanerottolo di Wilberforce non godè mai buona salute. Per 20 anni, dietro prescrizioni del medico, per tenere insieme anima e corpo, prese dell’ oppio, ed ebbe la forza d’animo di non aumentarne mai la dose.

Ma contribuì più di ogni altro Inglese a far cessare il traffico britannico degli schiavi.

Nell’Abbazia di Westminster, panteon delle glorie britanniche, soffermandoci davanti alla tomba di quel “Procuratore Generale degli abbandonati e dei reietti”, vediamo che quella vita sensibile e sofferente si tradusse in un amore incessante, invincibile per i diseredati, amore che un uomo robusto, in perfetta salute, non avrebbe mai sentito.

I successi più esemplari della storia sono venuti da persone che, affrontando angustie e ostacoli, li considerano come parte del cimento della vita e  si danno da fare. 

Personalità di successoUna volta, mentre Ole Bull, un grande violinista norvegese, dava un concerto a Parigi, gli si spezzò la prima corda dello strumento; Ole Bull fece il trasporto del pezzo e lo eseguì su tre corde.

Questa è la vita: vedersi spezzare la prima corda e finire su tre.

Appena incominciamo ad adottare questa tecnica positiva per superare i nostri svantaggi, questi ci si presentano come occasioni che ci invitano sempre al cimento, e talvolta ci entusiasmano.

Ribellarvi contro le avversità, o compatire voi stessi, pensare di non avere la personalità adatta, non serve a nulla.    

Bisogna avere l’audacia di considerarsi come un insieme di forze  in potenza e affrontare il cimento più interessante del mondo: sfruttare al massimo le proprie qualità migliori.          

In una battaglia contro i saraceni in Spagna, così racconta la storia, gli Scozzesi lanciarono oltre le loro file il cuore di Robert Bruce e poi combatterono con tutte le loro forze per riprenderlo.

E’ così che si deve fare. Prendete in pugno la vostra vita, lanciate avanti un ideale e una speranza e poi lottate per raggiungerli: ordinate la vostra vita in funzione di uno scopo.

Molta gente non riesce a diventare qualcuno perché considera la vita una cosa da trovare, invece di una cosa da creare. Ciò che si trova è soltanto l’ esistenza, e il nostro vero compito è di ordinarla secondo i nostri progetti e i nostri scopi, così che diventi una vita.

Un mio amico emigrò negli Stati Uniti più di cinquant’anni fa. Il suo vecchio padre, che era uno scozzese, gli aveva detto che le sue capacità erano inferiori alla media. Il mio amico cominciò la sua vita in America come operaio di fonderia e prese alloggio sopra una bettola.

Tale fu la sua esistenza, alle origini. Ciò che ne fece, tuttavia, fu una grande vita, perché divenne George A. Gordon, uno dei migliori dotti usciti dall’ Università di Harvard.

Per oltre 40 anni il suo ministero alla Old South Church di Boston fu, per l’alto valore intellettuale e il vasto influsso spirituale, uno dei più notevoli negli annali delle chiese americane. La sua esistenza fu quella che trovò, la sua vita quella che  creò.                  

Spesso il migliore amico dell’ uomo non è l’ agiatezza, bensì la sfida lanciata dall’ ambiente ostile.

Almeno tre fattori contribuiscono alla formazione d’una personalità di questo genere.

 Il primo è l’ immaginazione.                                                                                                  Una grande vita comincia con l’immagine che qualcuno si forma, di ciò che vorrebbe fare o essere un giorno.

Florence Nightingale sognò di essere infermiera; Edison  si immaginò inventore; tutti i personaggi simili dominarono le circostanze, immaginando il loro avvenire in modo tanto vivido da procedere senz’altro in quella direzione.

Pensate a John Keats, il poeta inglese dell’ ottocento: orfano fin da bambino, oppresso dalla miseria, tormentato dalla crudeltà dei suoi critici letterari, deluso in amore, colpito dalla tubercolosi ed infine falciato dalla morte, a 26 anni.

Nonostante tutte le sue disgrazie, la vita di Keats non fu sopraffatta dalle circostanze.

Dal giorno in cui, giovanissimo, gli capitò fra le mani una copia di The Farie Queene di Spencer nè più dubitò che anche lui era nato per essere poeta, tutta la sua vita fu guidata da un proposito imperioso che gli dette un posto durevole tra i grandi poeti. «Credo» disse una volta «che dopo la mia morte avrò un posto fra i poeti inglesi.»

Aveva fissa in mente questa immagine di sé, ed essa fu per lui quello che il cuore di Robert Bruce era stato per i guerrieri scozzesi.

Tenete abbastanza a lungo ferma un’immagine di voi stessi davanti agli occhi della mente, e sarete trascinati verso di essa.

Se vi figurate con chiarezza di essere sconfitto, basterà questo a rendere impossibile la vittoria. Figuratevi chiaramente di essere vincitori e ciò basterà per contribuire immensamente al vostro successo.

Non immaginate niente di voi, e andrete alla deriva come naufraghi.

Il secondo fattore è il buon senso.

Non serve a nulla che un quadrato s’immagini di essere un circolo.

Non serve a nulla fantasticare una improbabile vincita, per essere felici. Non serve a nulla pensare in termini di “Se…” ( ‘Se mi capita quella occasione…).

Molti brancolano pietosamente, alla ricerca di incredibili occasioni, prima di scoprire la direzione giusta della loro vita.

James Whistler, il pittore americano, voleva diventare generale e fu dimesso dall’ Accademia Militare perché bocciato in chimica. « Se il silicio fosse stato un gas» disse « sarei diventato generale di brigata.» Walter Scott voleva essere un poeta e si mise a scrivere romanzi solo quando Byron lo superò nel genere che aveva prescelto.

Studiatevi e usate il cervello nell’ immaginarvi una meta.Ma, con o senza discernimento, scegliete una meta; non abbandonatevi alla deriva.

Terzo fattore: il coraggio.

Le vere personalità posseggono sempre quella fede che suscita il coraggio.

Sebbene la sua generazione fosse contro di lui, Riccardo Wagner ebbe fede nella propria musica, e soggiogò il mondo.

Dopo che per molti secoli si era creduto alla invincibile virulenza della febbre gialla,  a Cuba, un piccolo gruppo di medici ebbe fede di poterla vincere, e vi riuscìrono. Charles Darwin lavorò 20 anni in un giardinetto inglese, riuscendo e fallendo, provando e riprovando, perché aveva fede di aver trovato uno spunto, e vinse. E’ potere creativo. E’ ispirazione più intrepidezza.

Immaginazione, buon senso e coraggio: anche un uso moderato di questi tre elementi darà notevoli risultati.  Shakespeare era figlio di un macellaio fallito e di una donna che non sapeva nemmeno scrivere il proprio nome.   
Beethoven era figlio di una tisica, figlia a sua volta d’una cuoca e di un ubriacone. Schubert era figlio di un contadino e di una donna che era stato a servizio.                      
Faraday, uno dei più grandi scienziati sperimentali di tutti i tempi, nacque in un’abitazione che era sopra una stalla: il padre, fabbro, era invalido; la madre donna di fatica.                                         
Fatti simili sono alla base di molte personalità di successo.
Se un uomo insegue innanzitutto la ricchezza, il mondo può sferzarlo; se cerca soprattutto il piacere il mondo può sconfiggerlo; ma se cerca soprattutto di sviluppare la sua personalità, può far tesoro di qualunque cosa gli possa infliggere la vita.

Harry Emerson Fosdick

Home

La Chiave del Successo

Perchè sono ottimista

Condividi sui canali sociali

  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn

Archiviato in:Crescita Personale, Psicologia

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Chiamami al telefono

Chatta con me adesso

Mandami una email adesso

Articoli recenti

  • Superare il DOC Relazionale in 7 Sedute.Caso clinico
  • Guarigione da Ansia, DOC e Panico con la Terapia della Coerenza
  • Remissione da un DOC Omosessuale. Caso clinico
  • 7 Modi Infallibili per Liberarsi dalle grinfie di un DOC
  • Vincere Il Doc Aggressivo con un Metodo innovativo ed Efficace

Archivi

Disturbo Ossessivo Compulsivo 2

https://youtu.be/YjX3FTQ_Cv8

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Mappa

Guarda questo

Da GuidaPsicologi.it

Footer

Chiamami al telefono

Chatta con me adesso

Mandami un’email adesso

©2024 by dott. Mario Di Nunzio - Tutti i diritti sono riservati - Partita IVA IT02635670694 - Informativa sulla Privacy

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}