• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria

Come Vincere le Ossessioni, il Panico, l'Ansia e Vivere al meglio la tua Vita.

Studio di Psicologia specializzato nel Disturbo Ossessivo-Compulsivo, Attacchi di Panico, Giochi d'azzardo.

  • Corso Umberto I, 50, 66050 San Salvo (CH)
  • mdinunzio51@gmail.com
  • +39 373 7246563
  • mdinunzio51
  • Chi Sono
    • Psicologo Vasto-Termoli-San Salvo-Lanciano
    • Curriculum Vitae del dott. Mario Di Nunzio
    • Comunicazione importante ai visitatori
    • Lo psicologo e aggiornamento di nuove tecniche di psicoterapia
  • Ansia, Depressione
    • Esercizi e consigli Per Vincere La Depressione
    • Esercizi per l’ansia
    • Come guarire la depressione
    • Come vincere le fobie
    • Il disturbo di impotenza sessuale
    • Come scamparsi da un Esaurimento Nervoso
    • Ipocondria, ovvero la paura di ammalarsi
  • Ossessioni
    • Articoli utili per vincere sul Disturbo Ossessivo (DOC) pubblicati su questo sito
    • Vuoi Realmente Vincere il Doc? Comprendi il Meccanismo
    • Perchè non riesco a vincere un Doc
    • Come nasce un DOC – Caso Clinico
    • Disturbo Ossessivo Compulsivo da Relazione
    • Paura e ossessione di essere omosessuale
    • Pensieri Cattivi nel Disturbo Ossessivo-Compulsivo e nella Depressione Post-Partum
    • Dubbi e incertezze nel Disturbo Ossessivo Compulsivo
    • Cosa origina il disturbo ossessivo
    • Nuovi sviluppi nella cura del disturbo ossessivo
    • Come vincere il disturbo ossessivo
  • Panico
    • Il metodo infallibile per disattivare la paura degli attacchi di panico
    • Articoli su come vincere gli Attacchi di Panico
    • Come calmarsi in caso di attacco di panico-Aggiornamento
    • Come affrontare un attacco di panico
    • La paura di perdere il controllo
    • Ansia e Panico-Una tecnica per calmarti
    • Attacchi di panico, come guarire
  • Timidezza, Ansia Sociale
    • La timidezza
    • Come Eliminare la Timidezza e la Vergogna
    • Come guarire dalla timidezza
    • Come vincere la vergogna
    • Come dar sicurezza ai vostri bambini
  • Video
  • Crescita Personale
    • Vincere l’ insicurezza
    • La paura del giudizio degli altri
    • Il senso di Autoefficacia
    • Siamo più forti di quel che crediamo
    • Quanto conta l’aspetto fisico
    • La mente può conservarvi in salute
    • Come sfruttare la gelosia
    • Insoddisfatto della tua personalità? Tre rimedi per Potenziarla
    • Come fermare il tempo e rimanere giovani
    • Come diventare un leader indiscusso
  • Articoli divulgativi
    • Il potere della mente
    • Come vincere la paura di sbagliare e avere prestazioni rilevanti
    • La terapia EMDR-ambiti applicativi
    • L’EMDR per guarire da un lutto (Caso clinico)
    • Come farsi scegliere dalla Fortuna
    • Come ottenere il posto desiderato
    • I motivi più ricorrenti di rottura dei matrimoni
    • Prendi un Appuntamento
  • Smettere di Fumare & Giochi d’Azzardo
    • La mania dei giochi d’azzardo-Come smettere
    • L’Ossessione dei Giochi d’Azzardo
    • Come smettere con le Slot Machine e ‘Gratta e Vinci’
    • Smettere di fumare facile. Un Impedimento
    • Singolari comportamenti dei fumatori
    • Terapie psicologiche per smettere di fumare
    • Mangio e Fumo per calmare l’ansia
  • Psicologo e Psicoterapeuta Online e Testimonianze Pazienti
Home » Smettere di fumare facile. Un Impedimento

Smettere di fumare facile. Un Impedimento

24 Gennaio 2014 di Dott. Mario Di Nunzio Lascia un commento

0

Questo articolo vuole informare sul funzionamento cerebrale della fisiologia della frustrazione,come si sviluppa e perchè la frustrazione è responsabile del mantenimento del vizio del fumo e della difficoltà a smettere di fumare facile.

Il fumatore che non può fumare, o che decide di smettere, vive uno stato di frustrazione.

La frustrazione di smettere di fumare Se c’è un ostacolo che impedisce di fumare, dopo che ha deciso di accendere una sigaretta, sente la mancanza e la privazione.
Se ha il pacchetto vuoto, o sta senza sigarette, il fumatore vive con disagio e rabbia la privazione.
Questo perché aveva creato il desiderio e si era messo in aspettativa di qualcosa da gustare.
Se continuava a non pensarci, con la sicurezza di avere le sigarette, poteva stare ancora diverso tempo senza fumare.

I  fumatori, anche quelli più accaniti, quando si trovano in posti dove non si può fumare riescono a stare tanto tempo senza fumo, senza soffrire di privazione.  Ad esempio, in chiesa non si fuma,

nella sala d’ aspetto di un medico, nelle corsie degli ospedali, in aereo, nei reparti non fumatori del treno e altri posti, il fumatore riesce tranquillamente a stare senza pensare al fumo diverso tempo e senza soffrire di astinenza.

Infatti, il fumatore dorme tante ore durante la notte, senza svegliarsi in preda ai sintomi di astinenza.

Il problema arriva se non può fumare quandosi crea la voglia, allora arriva il panico. Ma se è distratto e poi esce da questa distrazione e pensa: << Ora fumo una sigaretta>>, allora arriva il desiderio.

Il meccanismo mentale che si crea è simile a quello dello stato di FRUSTRAZIONE.

La frustrazione è un disagio che si prova quando è sbarrata la strada verso i nostri obiettivi.
Quando qualcosa blocca la soddisfazione di un desiderio si prova un senso di frustrazione.
Quando, d’ un tratto, un ostacolo impedisce il nostro cammino verso la soddisfazione di un bisogno o di un desiderio, si prova fastidio, rabbia, frustrazione e disagio.  In questi momenti la necessità di rimuovere l’ ostacolo che ostruisce il nostro cammino si avverte in maniera molto forte.

La nostra vita è fatta di bisogni, di obiettivi e desideri da realizzare. Noi siamo tesi verso una meta.
smettere di fumare è andare controcorrente 
Immaginiamo questa tensione verso l’ obiettivo, come un fiume.   L’ acqua scende a valle con tutta la carica della sua energia. Se il corso del fiume trova un ostacolo e il percorso viene sbarrato, tutta l’ energia potenziale dell’ acqua crea una spinta contro l’ ostacolo.

Così succede all’ Uomo. Lo stesso meccanismo accade anche nell’ Uomo, solo che al posto del fiume c’è un impulso elettrico, generato dal nostro cervello.

La mente crea una motivazione e una spinta, per raggiungere e soddisfare le nostre aspirazioni.
Il cervello crea un treno di impulsi elettrici che vanno a sollecitare la mente e i muscoli.

Nel cervello ci sono convinzioni che canalizzano gli stimoli elettrici verso la soddisfazione del desiderio.
La mente del fumatore  ospita convinzioni che il fumo è piacevole, che piace, che aiuta, che stimola, e quindi ha necessità di fumare. Si crea il bisogno.

Se qualcosa impedisce di fumare, o se si decide di smettere di fumare, viene sbarrato il percorso verso la soddisfazione di un desiderio.   Si crea una FRUSTRAZIONE, ossia a un impedimento alla soddisfazione.                                                                                                                  Si crea una energia che preme, si crea UNA TENSIONE.

Il fiume, mentre scende a valle, ha un’ energia che pigia e spinge sull’ ostacolo. Ogni frustrazione crea disagio, aumento della tensione, mentre a livello emotivo si prova rabbia e ansia.

Appena si può fumare, viene rimosso l’ ostacolo, si elimina la tensione e torna la tranquillità.

Il fumatore  è convinto che il fumo aiuta, rilassa e serve, se decide di smettere di fumare, in questo modo non può rinunciare alla sigaretta, perchè la rinuncia a fumare, quando ha voglia, crea una frustrazione, un desiderio, un disagio e un aumento della tensione.

Se fuma elimina il disagio, NON perché ha apportato nicotina nel corpo, ma perché ha eliminato la frustrazione.

Se cambi le convinzioni a monte non ci sarà frustrazione o tensione da calmare col fumo.

Il fumatore si trova a metà del percorso del fiume: tra le convinzioni della bontà del fumo e  un desiderio che ha creato che gli crea una tensione e una energia da dissipare.

Uno dei motivi per cui il fumatore non è disposto a smettere di fumare è perché erroneamente è convinto che il fumo rilassa.

Secondo il meccanismo della frustrazione che abbiamo appena visto, la tensione arriva quando il fumatore si mette in aspettativa di qualcosa di gradevole, si crea il bisogno e una tensione. Con l’atto di fumare  il fumatore elimina la tensione  perchè soddisfa quell’ aspettativa.

Lo stesso fenomeno avviene anche quando desideriamo qualsiasi altra cosa, come un pezzo di dolce, ad esempio.
La sola differenza è che il dolce siamo disposti a rinunciarci o a rimandare il consumo, mentre con le sigarette non siamo disponibili a farne a meno, perché ritenute indispensabili. Non è solo una questione di convinzione?

Per maggiori informazioni sul meccanismo cerebrale descritto, leggi l’articolo Neurofisiologia dell’ ansia e del panico

Come smettere di fumare facile

 

Total Page Visits: 3485 - Today Page Visits: 1

Condividi sui canali sociali

1 shares
  • Facebook1
  • Twitter
  • LinkedIn

Archiviato in:Depressione, Psicologia, Salute, Smettere di Fumare & Giochi d'Azzardo

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Articoli Più Letti

  • Disturbo Ossessivo Compulsivo da Relazione
  • Vincere l’ insicurezza
  • Paura e ossessione di essere omosessuale
  • Paura e ossessione di essere lesbica
  • Come difendersi dal Disturbo Ossessivo Compulsivo da Relazione
  • Come nasce un DOC – Caso Clinico

Articoli recenti

  • Perchè mi ammalo di ossessioni
  • Guarigione da un Doc Relazionale. Caso clinico.
  • Caso clinico. Guarigione da un Doc aggressivo
  • Guarigione da un DOC da Controllo ed Omosessuale. Caso clinico
  • Guarigione da un DOC Omosessuale- Caso clinico

Archivi

Disturbo Ossessivo Compulsivo 2

https://youtu.be/YjX3FTQ_Cv8

Tag Cloud

Psicoterapia del disturbo ossessivo-compulsivo Disturbo ossessivo compulsivo da Relazione Depressione Facoltà di psicologia Vincere ansia D.O.C. successo disturbo ossessivo-compulsivo Psichiatria cura del disturbo ossessivo DOC Compulsioni e ossessioni Autostima compulsioni ossessioni fiducia in se stessi

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Mappa

Guarda questo

Da GuidaPsicologi.it

Copyright ©2019 · psicologodinunzio.com - All Rights Reserved · Website by Dott. Mario Di Nunzio

Hai bisogno d’Aiuto?
0

Slide One
Slide Two
Slide Three
previous arrow
next arrow
Total Page Visits: 3485 - Today Page Visits: 1