• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria

Come Vincere le Ossessioni, il Panico, l'Ansia e Vivere al meglio la tua Vita.

Studio di Psicologia specializzato nel Disturbo Ossessivo-Compulsivo, Attacchi di Panico, Giochi d'azzardo.

  • Corso Umberto I, 50, 66050 San Salvo (CH)
  • mdinunzio51@gmail.com
  • +39 373 7246563
  • mdinunzio51
  • Chi Sono
    • Psicologo Vasto-Termoli-San Salvo-Lanciano
    • Curriculum Vitae del dott. Mario Di Nunzio
    • Comunicazione importante ai visitatori
    • Lo psicologo e aggiornamento di nuove tecniche di psicoterapia
  • Ansia, Depressione
    • Esercizi e consigli Per Vincere La Depressione
    • Esercizi per l’ansia
    • Come guarire la depressione
    • Come vincere le fobie
    • Il disturbo di impotenza sessuale
    • Come scamparsi da un Esaurimento Nervoso
    • Ipocondria, ovvero la paura di ammalarsi
  • Ossessioni
    • Articoli utili per vincere sul Disturbo Ossessivo (DOC)
    • Vuoi Realmente Vincere il Doc? Comprendi il Meccanismo
    • Perchè non riesco a vincere un Doc
    • Come nasce un DOC – Caso Clinico
    • Disturbo Ossessivo Compulsivo da Relazione
    • Paura e ossessione di essere omosessuale
    • Pensieri Cattivi nel Disturbo Ossessivo-Compulsivo e nella Depressione Post-Partum
    • Dubbi e incertezze nel Disturbo Ossessivo Compulsivo
    • Cosa origina il disturbo ossessivo
    • Nuovi sviluppi nella cura del disturbo ossessivo
    • Come vincere il disturbo ossessivo
  • Panico
    • Il metodo infallibile per disattivare la paura degli attacchi di panico
    • Articoli su come vincere gli Attacchi di Panico
    • Come calmarsi in caso di attacco di panico-Aggiornamento
    • Come affrontare un attacco di panico
    • La paura di perdere il controllo
    • Ansia e Panico-Una tecnica per calmarti
    • Attacchi di panico, come guarire
  • Timidezza, Ansia Sociale
    • La timidezza
    • Come Eliminare la Timidezza e la Vergogna
    • Come guarire dalla timidezza
    • Come vincere la vergogna
    • Come dar sicurezza ai vostri bambini
  • Video
  • Crescita Personale
    • Vincere l’ insicurezza
    • La paura del giudizio degli altri
    • Il senso di Autoefficacia
    • Siamo più forti di quel che crediamo
    • Quanto conta l’aspetto fisico
    • La mente può conservarvi in salute
    • Come sfruttare la gelosia
    • Insoddisfatto della tua personalità? Tre rimedi per Potenziarla
    • Come fermare il tempo e rimanere giovani
    • Come diventare un leader indiscusso
  • Articoli divulgativi
    • Il potere della mente
    • Come vincere la paura di sbagliare e avere prestazioni rilevanti
    • La terapia EMDR-ambiti applicativi
    • L’EMDR per guarire da un lutto (Caso clinico)
    • Come farsi scegliere dalla Fortuna
    • Come ottenere il posto desiderato
    • I motivi più ricorrenti di rottura dei matrimoni
    • Prendi un Appuntamento
  • Smettere di Fumare & Giochi d’Azzardo
    • La mania dei giochi d’azzardo-Come smettere
    • L’Ossessione dei Giochi d’Azzardo
    • Come smettere con le Slot Machine e ‘Gratta e Vinci’
    • Smettere di fumare facile. Un Impedimento
    • Singolari comportamenti dei fumatori
    • Terapie psicologiche per smettere di fumare
    • Mangio e Fumo per calmare l’ansia
  • Psicologo e Psicoterapeuta Online e Testimonianze Pazienti
Home » Il controllo del pensiero nel DOC (disturbo ossessivo-compulsivo)

Il controllo del pensiero nel DOC (disturbo ossessivo-compulsivo)

8 Ottobre 2017 di Dott. Mario Di Nunzio 2 commenti

1

Il controllo del pensiero nel D.O.C.

Il controllo del pensiero è il sogno e il desiderio di molte persone sofferenti di ossessioni.

Lo stato di disagio spinge alla ricerca di modi per padroneggiare, controllare o sopprimere i pensieri ossessivi indesiderati.

Questo saggio spiega come affrontare questi pensieri assillanti e cosa fare per dominare.

La richiesta più frequente è la seguente : “Posso imparare ad eliminare i miei pensieri ossessivi? Posso fare qualcosa per sopprimere i pensieri indesiderati?”

Quando rispondo negativamente a questa domanda, c’è spesso molta sorpresa e dolore. Dopotutto è questa l’assillo principale ed il motivo che chiedono alla terapia.

Molte persone con disturbo ossessivo immaginano il controllo del pensiero come l’unico modo per migliorare la qualità della loro vita. Purtroppo, il controllo del pensiero in questo modo, con la soppressione dei pensieri, non è un obiettivo raggiungibile nel trattamento del disturbo ossessivo compulsivo.

I nostri cervelli non funzionano così.

Lo spiego con il seguente esempio: ” se un pinguino diventa ossessionato dal desiderio del volo è un pinguino infelice.”

Aspettarsi il controllo del pensiero è un po’ come un pinguino che sbattendo le ali entra in attesa di volare. Può funzionare per gli altri uccelli, ma non funzionerà per il pinguino. Le ali del pinguino non sono progettate per funzionare in questo modo.

Questo non significa che i pinguini non possono essere felici.

Significa semplicemente che un pinguino che diventa preoccupato con un obiettivo irraggiungibile, di volare con i propri mezzi a disposizione, battere le ali, rischia di sperimentare un sacco di sofferenze inutili.

I nostri cervelli non sono attrezzati per ignorare le situazioni che percepiamo come minacciose.

Ammettiamo che ti trovi in un bosco.

Mentre cammini ti accorgi di un serpente che striscia vicino ai tuoi piedi, il tuo cervello non ti permette di ignorarlo. Lo stato di pericolo attiva soluzioni per sopravvivere alla situazione.

Siccome la sopravvivenza è fondamentale, i nostri cervelli sono programmati per garantire un agire e una reazione rapida e automatica.

Per quanto è desiderabile non avere pensieri cattivi, non si può cambiare il modo in cui il cervello umano reagisce fondamentalmente.

C’è una soluzione, però.

 

Questa non implica sopprimere il pensiero o evitare certi pensieri.

Si può cercare avere di meno paura dei vostri pensieri e imparare come correggere le le valutazioni che derivano da convinzioni errate, che attivano una credenza di minaccia.

Se non voi avere più paura dei serpenti,devi imparare come fanno le persone esperte. Osservi video di persone che li maneggiano con disinvoltura, impari a non evitarli, ma impari come fare, vai a passare a sufficienza tempo con i serpenti, comincerai ad avere meno paura di loro. L’apprendimento farà sì che dopo potrai stare anche in un un intero nido di serpenti e non avere più paura.

La tecnica dell’esposizione e la prevenzione della risposta nel D.O.C. è un po’ come diventare un esperto nella desensibilizzazione della paura dei serpenti.

La tua paura non può evaporare in una sola volta, ma con la pratica si impara ad essere più rilassati e meno angosciati dai vostri pensieri.

Imparerai a tollerare maggiormente il dubbio e l’incertezza.

Tutto questo, a sua volta, rende i pensieri meno sconvolti, e quindi meno portati a percepire pericolo e far reagire il tuo cervello con una reazione DOC.

I pensieri indesiderati sono normali. Non puoi riprogrammare il tuo cervello per funzionare in un senso che non è stato progettato per funzionare. Forse un giorno, quando saremo

tutti cyborg, programmati come robot, allora saremo in grado di eliminare il programma che rappresenta la paura relativa ad un DOC,nel nostro cervello.

Fino ad allora, la cosa migliore per un Docker è la terapia cognitiva e l’esposizione con prevenzione della risposta (ERP).

Torna indietro

Vincere le Ossessioni

 

 

 

Total Page Visits: 2401 - Today Page Visits: 2

Condividi sui canali sociali

0 shares
  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn

Archiviato in:DOC, Ossessioni, Vincere le ossessioni e le compulsioni

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Dario dice

    22 Maggio 2018 alle 12:54

    Salve Dottore , quindi il cervello di una persona che soffre di D.O.C non è uguale a quello di una persona che non ne soffre ?

    Rispondi
    • Dott. Mario Di Nunzio dice

      23 Maggio 2018 alle 15:43

      Ciao Dario, dal punto di vista anatamico non ci sono differenze.
      Il funzionamento è diverso. Rispetto a chi non ha problemi di questo tipo, il cervello del DOC è più attivo in certe aree cerebrali.
      Infatti la persona con DOC è preoccupata,ansiosa, con molte paure ed elevato grado di attenzione.
      Un saluto
      Dott. M. Di Nunzio

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Articoli Più Letti

  • Disturbo Ossessivo Compulsivo da Relazione
  • Vincere l’ insicurezza
  • Paura e ossessione di essere omosessuale
  • Paura e ossessione di essere lesbica
  • Come difendersi dal Disturbo Ossessivo Compulsivo da Relazione
  • Come nasce un DOC – Caso Clinico

Articoli recenti

  • Guarigione da un DOC Omosessuale- Caso clinico
  • Il disturbo ossessivo inizia con un “E se.…?”
  • La Terapia della Coerenza
  • Pensieri Cattivi nel Disturbo Ossessivo-Compulsivo e nella Depressione Post-Partum-2
  • L’ansia e la paura di guidare nei giovani e negli adulti

Archivi

Disturbo Ossessivo Compulsivo 2

https://youtu.be/YjX3FTQ_Cv8

Tag Cloud

Depressione DOC Neurologia fiducia in se stessi cura del disturbo ossessivo Facoltà di psicologia ossessioni Disturbo ossessivo compulsivo da Relazione Compulsioni e ossessioni Psicoterapia del disturbo ossessivo-compulsivo disturbo ossessivo-compulsivo Psicologia terapia del disturbo ossessivo Psichiatria D.O.C. successo

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Mappa

Guarda questo

Da GuidaPsicologi.it

Copyright ©2019 · psicologodinunzio.com - All Rights Reserved · Website by Dott. Mario Di Nunzio

Hai bisogno d’Aiuto?
1

Slide One
Slide Two
Slide Three
previous arrow
next arrow
Total Page Visits: 2401 - Today Page Visits: 2