• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria

Come Vincere le Ossessioni, il Panico, l'Ansia e Vivere al meglio la tua Vita.

Studio di Psicologia specializzato nel Disturbo Ossessivo-Compulsivo, Attacchi di Panico, Giochi d'azzardo.

  • Corso Umberto I, 50, 66050 San Salvo (CH)
  • mdinunzio51@gmail.com
  • +39 373 7246563
  • mdinunzio51
  • Chi Sono
    • Psicologo Vasto-Termoli-San Salvo-Lanciano
    • Curriculum Vitae del dott. Mario Di Nunzio
    • Comunicazione importante ai visitatori
    • Lo psicologo e aggiornamento di nuove tecniche di psicoterapia
  • Ansia, Depressione
    • Esercizi e consigli Per Vincere La Depressione
    • Esercizi per l’ansia
    • Come guarire la depressione
    • Come vincere le fobie
    • Il disturbo di impotenza sessuale
    • Come scamparsi da un Esaurimento Nervoso
    • Ipocondria, ovvero la paura di ammalarsi
  • Ossessioni
    • Articoli utili per vincere sul Disturbo Ossessivo (DOC) pubblicati su questo sito
    • Vuoi Realmente Vincere il Doc? Comprendi il Meccanismo
    • Perchè non riesco a vincere un Doc
    • Come nasce un DOC – Caso Clinico
    • Disturbo Ossessivo Compulsivo da Relazione
    • Paura e ossessione di essere omosessuale
    • Pensieri Cattivi nel Disturbo Ossessivo-Compulsivo e nella Depressione Post-Partum
    • Dubbi e incertezze nel Disturbo Ossessivo Compulsivo
    • Cosa origina il disturbo ossessivo
    • Nuovi sviluppi nella cura del disturbo ossessivo
    • Come vincere il disturbo ossessivo
  • Panico
    • Il metodo infallibile per disattivare la paura degli attacchi di panico
    • Articoli su come vincere gli Attacchi di Panico
    • Come calmarsi in caso di attacco di panico-Aggiornamento
    • Come affrontare un attacco di panico
    • La paura di perdere il controllo
    • Ansia e Panico-Una tecnica per calmarti
    • Attacchi di panico, come guarire
  • Timidezza, Ansia Sociale
    • La timidezza
    • Come Eliminare la Timidezza e la Vergogna
    • Come guarire dalla timidezza
    • Come vincere la vergogna
    • Come dar sicurezza ai vostri bambini
  • Video
  • Crescita Personale
    • Vincere l’ insicurezza
    • La paura del giudizio degli altri
    • Il senso di Autoefficacia
    • Siamo più forti di quel che crediamo
    • Quanto conta l’aspetto fisico
    • La mente può conservarvi in salute
    • Come sfruttare la gelosia
    • Insoddisfatto della tua personalità? Tre rimedi per Potenziarla
    • Come fermare il tempo e rimanere giovani
    • Come diventare un leader indiscusso
  • Articoli divulgativi
    • Il potere della mente
    • Come vincere la paura di sbagliare e avere prestazioni rilevanti
    • La terapia EMDR-ambiti applicativi
    • L’EMDR per guarire da un lutto (Caso clinico)
    • Come farsi scegliere dalla Fortuna
    • Come ottenere il posto desiderato
    • I motivi più ricorrenti di rottura dei matrimoni
    • Prendi un Appuntamento
  • Smettere di Fumare & Giochi d’Azzardo
    • La mania dei giochi d’azzardo-Come smettere
    • L’Ossessione dei Giochi d’Azzardo
    • Come smettere con le Slot Machine e ‘Gratta e Vinci’
    • Smettere di fumare facile. Un Impedimento
    • Singolari comportamenti dei fumatori
    • Terapie psicologiche per smettere di fumare
    • Mangio e Fumo per calmare l’ansia
  • Psicologo e Psicoterapeuta Online e Testimonianze Pazienti
Home » Nello Studio dello Psicologo

Nello Studio dello Psicologo

23 Febbraio 2010 di Dott. Mario Di Nunzio 1 commento

0

Loading

Nello Studio dello Psicologo, dalla parte del paziente.

I pensieri segreti e le aspettative del paziente

Nello Studio dello PsicologoHai bisogno di affrontare e risolvere problemi di ansia,di panico,depressivi o relazionali, insomma contattare uno psicoterapeuta e iniziare una terapia. Cosa ti aspetti da questa?

Seguiamo passo passo il percorso, perchè, in realtà, il percorso di una Psicoterapia non è molto conosciuto.

Primo incontro.

Conoscenza, prima impressione positiva (sorriso, buona accoglienza, sensazione di simpatia, che ci tiene al suo lavoro e ai suoi pazienti). Sensazione: positiva. Risposta: OK

-Il dottore sa il fatto suo? Le referenze sono buone? Ne parlano bene? E’ capace di risolvermi il problema? Si fa pagare molto?: Sensazione: positiva. Risposta: OK

-Ora devo parlare dei miei problemi. Parlare completamente, in tutti i suoi aspetti.

Il dottore è calmo? Accogliente? E’ tranquillo? E’ sicuro di sè? Posso fidarmi?:

Sensazione: positiva. Risposta: OK

Mi ascolta? Sa ascoltare? Sa venirmi dietro? E’ nervoso? Non sa il fatto suo? Allora che ci fa dietro quella scrivania?

E’ sempre tranquillo? Sa dare fiducia? Anche se so che per il momento la soluzione è lontana, è accogliente? Mi aiuta a risolvere il mio problema?

So che la soluzione non è a breve tempo, ma il dottore funge da raccoglitore e contenitore delle mie ansie,delle mie angosce e della mia sofferenza? Sensazione: positiva. Risposta: OK

Mi rendo sempre più conto che la terapia è un rapporto. L’accoglienza e la fiducia viene sempre rinnovata. Stiamo lavorando. Non ho fretta. Sto tirando fuori un sacco di materiale.

Mi fa bene anche solo parlarne. Volendo usare una metafora: quella del minatore in una miniera d’oro. Devi scavare molto prima di arrivare ad una importante vena aurifera.

Una seduta è la stessa cosa: non sempre i motivi di sofferenza sono a portata di mano. Ci sono delle ‘difese’ che rallentano perchè fanno male certi ricordi. Devi tirare fuori parecchio materiale per arrivare a quello importante.

Sto ricordando eventi della vita che avevo dimenticato. Non sapevo che avevano attinenza al problema. Durante la settimana penso sempre a quello che devo dire.

Chissà se questo è un rapporto speciale per il dottore, oppure sono solo uno dei tanti pazienti?

(Dopo alcune sedute )

Sono stato male. Non penso che in questo modo risolvo il problema. Senza una medicina …,si parla,si parla. Non so se glie lo dico. Se ci rimane male?

-Glie l’ho detto. Avevo un groppo in gola, non ce l’ho fatta e l’ ho detto: “Parlare, parlare,tante sedute e il problema sembra tale e quale,come all’ inizio”. Mi dispiace, sono stato brusco.

Ci è rimasto un po’ male.

Mi ha detto:“Sai cosa serve la psicoterapia ?

* -A fare un resoconto della vita attuale

* -A far tornare alla coscienza cose passate

* Tornare indietro nella storia personale in relazione ai sintomi, all’ affettività, alla fiducia in te stesso, alle persone che hanno avuto influenza sia negativa che positiva sulla vita.

* -A cercare eventi importanti che hanno avuto importanza e che influenzano ancora l’emotività attuale:

– nell’infanzia: eventi importanti, clima e situazione familiare, rivedere com’ era la tua vita. Modalità di attaccamento. Carattere dei genitori o di altre figure che hanno avuto influenza sulla tua educazione.

-nella preadolescenza (Vita scolastica, rapporti con i colleghi, con i professori, situazione e clima familiare, eventi importanti che hanno inciso in quel periodo)

-nell’adolescenza (vita scolastica, rapporto con i coetanei, con i professori; vita familiare, rapporto con i genitori, con i coetanei, prime esperienze affettive,sessuali, eventi importanti di quegli anni).

*-costruzione ed evoluzione della fiducia in te stesso.

*-ri-scoprire,portare alla luce, a svelare emozioni e sensazioni legati a certi eventi,a ri-costruire i collegamenti di come sei adesso con quelli analoghi del tuo passato, perchè noi siamo il passato, le nostre radici affondano nel nostro passato.

*-Rielaborare. A fare una rilettura dell’ esperienza, anche attraverso un cambiamento della cornice, del contesto e dello sfondo. Cosa voglio dire?

Che le tue reazioni emotive,le tue ansie, le tue rabbie, una volta avevano un senso,erano giustificate. Ora è cambiato lo sfondo, sono cambiate le persone,i posti e le situazioni. Allora non ha più senso arrabbiarti se il tuo capoufficio ti sembra o ti ricorda tuo padre.

-A desensibilizzare,a rendere inoffensive le emozioni, le sensazioni,le convinzioni e le cognizioni, i collegamenti, a rielaborare eventi, ad apprendere nuovi insegnamenti.

Come vedi il cammino non è breve, “ma c’è una luce in fondo a questo tragitto…!”

Total Page Visits: 1273 - Today Page Visits: 5

Condividi sui canali sociali

0 shares
  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn

Archiviato in:Psicologia

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Articoli Più Letti

  • Disturbo Ossessivo Compulsivo da Relazione
  • Vincere l’ insicurezza
  • Paura e ossessione di essere omosessuale
  • Paura e ossessione di essere lesbica
  • Come difendersi dal Disturbo Ossessivo Compulsivo da Relazione
  • Come nasce un DOC – Caso Clinico

Articoli recenti

  • Come guarire da un Doc aggressivo.Caso clinico.
  • Perchè non riesco a vincere un Doc
  • Perchè mi ammalo di ossessioni
  • Guarigione da un Doc Relazionale. Caso clinico.
  • Caso clinico. Guarigione da un Doc aggressivo

Archivi

Disturbo Ossessivo Compulsivo 2

https://youtu.be/YjX3FTQ_Cv8

Tag Cloud

Vincere ansia ossessioni Psicoterapia del disturbo ossessivo-compulsivo Compulsioni e ossessioni D.O.C. compulsioni Facoltà di psicologia Psichiatria Autostima Depressione disturbo ossessivo-compulsivo Disturbo ossessivo compulsivo da Relazione cura del disturbo ossessivo DOC fiducia in se stessi successo

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Mappa

Guarda questo

Da GuidaPsicologi.it

Copyright ©2019 · psicologodinunzio.com - All Rights Reserved · Website by Dott. Mario Di Nunzio

Hai bisogno d’Aiuto?
0

Loading

Slide One
Slide Two
Slide Three
previous arrow
next arrow
Total Page Visits: 1273 - Today Page Visits: 5