• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria

Come Vincere le Ossessioni, il Panico, l'Ansia e Vivere al meglio la tua Vita.

Studio di Psicologia specializzato nel Disturbo Ossessivo-Compulsivo, Attacchi di Panico, Giochi d'azzardo.

  • Corso Umberto I, 50, 66050 San Salvo (CH)
  • mdinunzio51@gmail.com
  • +39 373 7246563
  • mdinunzio51
  • Chi Sono
    • Psicologo Vasto-Termoli-San Salvo-Lanciano
    • Curriculum Vitae del dott. Mario Di Nunzio
    • Comunicazione importante ai visitatori
    • Lo psicologo e aggiornamento di nuove tecniche di psicoterapia
  • Ansia, Depressione
    • Esercizi e consigli Per Vincere La Depressione
    • Esercizi per l’ansia
    • Come guarire la depressione
    • Come vincere le fobie
    • Il disturbo di impotenza sessuale
    • Come scamparsi da un Esaurimento Nervoso
    • Ipocondria, ovvero la paura di ammalarsi
  • Ossessioni
    • Articoli utili per vincere sul Disturbo Ossessivo (DOC) pubblicati su questo sito
    • Vuoi Realmente Vincere il Doc? Comprendi il Meccanismo
    • Perchè non riesco a vincere un Doc
    • Come nasce un DOC – Caso Clinico
    • Disturbo Ossessivo Compulsivo da Relazione
    • Paura e ossessione di essere omosessuale
    • Pensieri Cattivi nel Disturbo Ossessivo-Compulsivo e nella Depressione Post-Partum
    • Dubbi e incertezze nel Disturbo Ossessivo Compulsivo
    • Cosa origina il disturbo ossessivo
    • Nuovi sviluppi nella cura del disturbo ossessivo
    • Come vincere il disturbo ossessivo
  • Panico
    • Il metodo infallibile per disattivare la paura degli attacchi di panico
    • Articoli su come vincere gli Attacchi di Panico
    • Come calmarsi in caso di attacco di panico-Aggiornamento
    • Come affrontare un attacco di panico
    • La paura di perdere il controllo
    • Ansia e Panico-Una tecnica per calmarti
    • Attacchi di panico, come guarire
  • Timidezza, Ansia Sociale
    • La timidezza
    • Come Eliminare la Timidezza e la Vergogna
    • Come guarire dalla timidezza
    • Come vincere la vergogna
    • Come dar sicurezza ai vostri bambini
  • Video
  • Crescita Personale
    • Vincere l’ insicurezza
    • La paura del giudizio degli altri
    • Il senso di Autoefficacia
    • Siamo più forti di quel che crediamo
    • Quanto conta l’aspetto fisico
    • La mente può conservarvi in salute
    • Come sfruttare la gelosia
    • Insoddisfatto della tua personalità? Tre rimedi per Potenziarla
    • Come fermare il tempo e rimanere giovani
    • Come diventare un leader indiscusso
  • Articoli divulgativi
    • Il potere della mente
    • Come vincere la paura di sbagliare e avere prestazioni rilevanti
    • La terapia EMDR-ambiti applicativi
    • L’EMDR per guarire da un lutto (Caso clinico)
    • Come farsi scegliere dalla Fortuna
    • Come ottenere il posto desiderato
    • I motivi più ricorrenti di rottura dei matrimoni
    • Prendi un Appuntamento
  • Smettere di Fumare & Giochi d’Azzardo
    • La mania dei giochi d’azzardo-Come smettere
    • L’Ossessione dei Giochi d’Azzardo
    • Come smettere con le Slot Machine e ‘Gratta e Vinci’
    • Smettere di fumare facile. Un Impedimento
    • Singolari comportamenti dei fumatori
    • Terapie psicologiche per smettere di fumare
    • Mangio e Fumo per calmare l’ansia
  • Psicologo e Psicoterapeuta Online e Testimonianze Pazienti
Home » Parlami del disturbo di panico, posso guarire?

Parlami del disturbo di panico, posso guarire?

15 Luglio 2014 di Dott. Mario Di Nunzio 1 commento

1

Il Disturbo di Panico è un disturbo  diffuso, ma anche abbastanza sconosciuto.

Con questo articolo avrai le informazioni essenziali per comprendere la natura degli attacchi di panico e i suoi meccanismi.

attacchi di panico

Molto spesso il problema del panico si fissa anche  a causa di convinzioni sbagliate  ed informazioni scorrette.  Essere informati equivale ad iniziare la cura.

Il panico è una forma  di ansia immensa. E’ caratterizzato da una sensazione di intensa paura e terrore, connessi a pensieri catastrofici, come la paura di morire, di avere una grave malattia, paura di perdere il  controllo e commettere atti sconsiderati, oppure paura di impazzire.

Spesso uno stato di panico si accompagna ad acuti  sintomi fisici  come palpitazioni , tachicardie, tremori, pseudo-vertigini, affanno, senso di fame d’aria o senso di soffocamento. Si può provare un senso di  vuoto alla testa, una impressione di perdere il senso di realtà o di perdere il controllo di se stessi.

Tutti questi sintomi non sono altro che manifestazioni più accentuate del naturale senso di paura. Ma l’allarme fa aumentare  ancora di più l’ansia, e allora  la valutazione dei sintomi suona come  qualcosa di catastrofico, come una sensazione  di avere un infarto, di perdere il controllo.

La terapia deve mirare alla interruzione di questo circolo vizioso, di queste valutazioni catastrofiche.  La persona deve sapere quello che realmente succedendo: un attacco di ansia. Evitare conclusioni errate, quindi, imparare a tollerare i sintomi fisici, a conoscerli, e quindi a non averne più tanta paura.

Può sembrare un assurdità, ma un aspetto  della cura del panico non ha lo scopo di non avere più paure, quanto piuttosto ridimensionare la tendenza a spaventarci per i sintomi fisici della propria ansia.
E’ sorprendente osservare come dopo aver appreso a interpretare correttamente i sintomi fisici, il problema si ridimensioni drasticamente.  

Tutti abbiamo sperimentato un vistoso calo dell’ ansia e un sospiro di sollievo, dopo che una paura di una malattia grave si è risolta perché il medico ci ha detto che non è nulla di grave.

Chi soffre di Panico deve sapere che:

  • -le palpitazioni NON sono un segno di  morte imminente,
    • -il senso di fame d’aria o di soffocamento NON sono segni di soffocamento,
    • -i tremori NON sono un segno di perdita di controllo  o paralisi.

Dobbiamo imparare che tutti questi sintomi non durano a lungo. Dopo una crisi, l’attacco di panico tende ridursi e poi a dissolversi spontaneamente, e senza alcun bisogno di interventi di qualsiasi genere.

E’ comunque utile apprendere delle tecniche per smorzare i sintomi, In questo modo si riduce il tempo di sofferenza.

 Sapere che possiamo volontariamente limitare l’intensità dell’ansia, fa sentire la salutare sensazione di avere il controllo della situazione.

Home

Vincere il Panico

Total Page Visits: 942 - Today Page Visits: 1

Condividi sui canali sociali

0 shares
  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn

Archiviato in:Cura e Trattamento, Panico, Salute, Vincere l' ansia

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Articoli Più Letti

  • Disturbo Ossessivo Compulsivo da Relazione
  • Vincere l’ insicurezza
  • Paura e ossessione di essere omosessuale
  • Paura e ossessione di essere lesbica
  • Come difendersi dal Disturbo Ossessivo Compulsivo da Relazione
  • Come nasce un DOC – Caso Clinico

Articoli recenti

  • Perchè mi ammalo di ossessioni
  • Guarigione da un Doc Relazionale. Caso clinico.
  • Caso clinico. Guarigione da un Doc aggressivo
  • Guarigione da un DOC da Controllo ed Omosessuale. Caso clinico
  • Guarigione da un DOC Omosessuale- Caso clinico

Archivi

Disturbo Ossessivo Compulsivo 2

https://youtu.be/YjX3FTQ_Cv8

Tag Cloud

compulsioni disturbo ossessivo-compulsivo Psicoterapia del disturbo ossessivo-compulsivo successo cura del disturbo ossessivo Psichiatria Autostima Depressione DOC Vincere ansia Compulsioni e ossessioni Facoltà di psicologia D.O.C. Disturbo ossessivo compulsivo da Relazione ossessioni fiducia in se stessi

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Mappa

Guarda questo

Da GuidaPsicologi.it

Copyright ©2019 · psicologodinunzio.com - All Rights Reserved · Website by Dott. Mario Di Nunzio

Hai bisogno d’Aiuto?
1

Slide One
Slide Two
Slide Three
previous arrow
next arrow
Total Page Visits: 942 - Today Page Visits: 1