• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria

Come Vincere le Ossessioni, il Panico, l'Ansia e Vivere al meglio la tua Vita.

Studio di Psicologia specializzato nel Disturbo Ossessivo-Compulsivo, Attacchi di Panico, Giochi d'azzardo.

  • Corso Umberto I, 50, 66050 San Salvo (CH)
  • mdinunzio51@gmail.com
  • +39 373 7246563
  • mdinunzio51
  • Chi Sono
    • Psicologo Vasto-Termoli-San Salvo-Lanciano
    • Curriculum Vitae del dott. Mario Di Nunzio
    • Comunicazione importante ai visitatori
    • Lo psicologo e aggiornamento di nuove tecniche di psicoterapia
  • Ansia, Depressione
    • Esercizi e consigli Per Vincere La Depressione
    • Esercizi per l’ansia
    • Come guarire la depressione
    • Come vincere le fobie
    • Il disturbo di impotenza sessuale
    • Come scamparsi da un Esaurimento Nervoso
    • Ipocondria, ovvero la paura di ammalarsi
  • Ossessioni
    • Articoli utili per vincere sul Disturbo Ossessivo (DOC) pubblicati su questo sito
    • Vuoi Realmente Vincere il Doc? Comprendi il Meccanismo
    • Perchè non riesco a vincere un Doc
    • Come nasce un DOC – Caso Clinico
    • Disturbo Ossessivo Compulsivo da Relazione
    • Paura e ossessione di essere omosessuale
    • Pensieri Cattivi nel Disturbo Ossessivo-Compulsivo e nella Depressione Post-Partum
    • Dubbi e incertezze nel Disturbo Ossessivo Compulsivo
    • Cosa origina il disturbo ossessivo
    • Nuovi sviluppi nella cura del disturbo ossessivo
    • Come vincere il disturbo ossessivo
  • Panico
    • Il metodo infallibile per disattivare la paura degli attacchi di panico
    • Articoli su come vincere gli Attacchi di Panico
    • Come calmarsi in caso di attacco di panico-Aggiornamento
    • Come affrontare un attacco di panico
    • La paura di perdere il controllo
    • Ansia e Panico-Una tecnica per calmarti
    • Attacchi di panico, come guarire
  • Timidezza, Ansia Sociale
    • La timidezza
    • Come Eliminare la Timidezza e la Vergogna
    • Come guarire dalla timidezza
    • Come vincere la vergogna
    • Come dar sicurezza ai vostri bambini
  • Video
  • Crescita Personale
    • Vincere l’ insicurezza
    • La paura del giudizio degli altri
    • Il senso di Autoefficacia
    • Siamo più forti di quel che crediamo
    • Quanto conta l’aspetto fisico
    • La mente può conservarvi in salute
    • Come sfruttare la gelosia
    • Insoddisfatto della tua personalità? Tre rimedi per Potenziarla
    • Come fermare il tempo e rimanere giovani
    • Come diventare un leader indiscusso
  • Articoli divulgativi
    • Il potere della mente
    • Come vincere la paura di sbagliare e avere prestazioni rilevanti
    • La terapia EMDR-ambiti applicativi
    • L’EMDR per guarire da un lutto (Caso clinico)
    • Come farsi scegliere dalla Fortuna
    • Come ottenere il posto desiderato
    • I motivi più ricorrenti di rottura dei matrimoni
    • Prendi un Appuntamento
  • Smettere di Fumare & Giochi d’Azzardo
    • La mania dei giochi d’azzardo-Come smettere
    • L’Ossessione dei Giochi d’Azzardo
    • Come smettere con le Slot Machine e ‘Gratta e Vinci’
    • Smettere di fumare facile. Un Impedimento
    • Singolari comportamenti dei fumatori
    • Terapie psicologiche per smettere di fumare
    • Mangio e Fumo per calmare l’ansia
  • Psicologo e Psicoterapeuta Online e Testimonianze Pazienti
Home » Doc Blasfemo-Convinzioni estreme ed erronee

Doc Blasfemo-Convinzioni estreme ed erronee

15 Settembre 2019 di Dott. Mario Di Nunzio 6 commenti

31

Doc Blasfemo: convinzioni esagerate ed erronee

Convinzioni estreme ed erronee nel DOC Blasfemo

Doc BlasfemoIl termine blasfemo, significa che offende la divinità. Blasfemo è colui che manca del dovuto rispetto per ciò che è sacro.

Chi fa queste cose è considerato e si considera: irriverente,empio, eretico, bestemmiatore, profanatore, sacrilego.

Sintomi di disturbo ossessivo compulsivo legato alla religiosità,scrupulosità, (DOC)

  • Paura di commettere blasfemia o di avere pensieri blasfemi.

  • Eccessiva paura dell’inferno e / o della dannazione.

  • Immagini intrusive di sesso o di violenza connesse a figure religiose (Dio, Gesù, Maria, santi, ecc.)

  • Pensieri ripetuti sull’essere sessualmente attratti da Dio, Gesù, Maria, santi o altre figure religiose.

  • Eccessivo dubbio circa “essere salvati”.

  • Eccessiva paura e dubbio sull’esistenza di Dio.

  • Eccessiva preoccupazione che la propria vita sia sul “percorso sbagliato”.

Doc Blasfemo

  • Paura di essere responsabili di una rottura nel rapporto con Dio.

  • Paura che Dio non ascolta le loro preghiere.

  • Eccessiva paura e dubbio sulla scelta della “giusta”religione o dubbi di avere le credenze “giuste”.

  • Eccessiva preoccupazione di fare “la cosa perfetta, giusta”.

  • Applicare diversi standard morali al proprio comportamento e al comportamento degli altri.

  • Eccessiva preoccupazione per le scelte di abbigliamento (es.:non voler vestirsi in maniera provocatoria).

  • Eccessiva preoccupazione sulle modalità di educazione dei bambini.

  • Paura di aver venduto l’anima al diavolo.

  • Paura che uno sia segretamente un satanista.

  • Immagini intrusive di croci invertite, pentagrammi o altre icone sacrileghe.

  • Timore di essere segretamente posseduto da demoni.

  • Timore che i propri figli possano essere posseduti da demoni.

  • Paura delle azioni future (ad esempio, preoccupazione che si debba uccidere i propri figli se sono posseduti).

  • Preoccupazione se uno è fondamentalmente buono o cattivo.

  • Timore di ripetere le preghiere all’indietro.

  • Pensieri intrusivi relativi all’amore del diavolo (ad esempio, Satana è il Signore).

  • Paura di essere segretamente controllati dal diavolo e di compiere i suoi desideri.

  • Pensieri intrusivi sul rifiuto dello Spirito Santo.

  • Pensieri intrusivi su impulsi a commettere il suicidio e andare all’inferno.

Compulsioni correlate alla Scrupulosità

(Scrupolosità intesa come pedanteria, meticolosità, prudenza eccessiva,estrema diligenza, grande precisione, cautela eccessiva)

Convinzioni estreme ed erronee nel DOC Blasfemo

  • Ripetere o ricominciare le preghiere.

  • Pregare eccessivamente.

  • Ricerca compulsiva di informazioni su Internet sulla peccaminosità di alcune attività.

  • Eccessiva richiesta di confessarsi.

  • Ricerca compulsiva di rassicurazione dalla famiglia o da persone della propria comunità di fede.

  • Ho fatto la cosa giusta?

  • ‘Pensi che va bene se io …’?

  • Auto-rassicurazione compulsiva 
  • Ripetizione continua : “Sono una buona persona cristiana”, dopo aver sperimentato un pensiero indesiderato.

DOC BlasfemoRipetizione continua : “Dio mi ama” dopo avere avuto un pensiero indesiderato.

    • Scrittura compulsiva (ad esempio: ‘Gesù mi ama’).

    • Riesame mentale o analisi degli eventi per determinare se è stato commesso un peccato.

Abbracciare pratiche religiose estremiste.

“Osservare il sabato” in un modo atipico per gli altri della propria tradizione di fede.

  • Digiunare in un modo che risulti atipico per gli altri membri della propria comunità religiosa.
  • Impegnarsi in pratiche di espiazione auto-punitive che non sono tipiche della propria fede.
  • Pianificazione e preparazione per futuri problemi religiosi (es. Ricerca di esorcismi).

  • Sostituzione di pensieri o immagini indesiderati con immagini più sicure o sane.
  • Invertire mentalmente le immagini indesiderate .
  • Ispezionare il proprio corpo per per cercare “segni” da Dio o dal diavolo.

Fare determinati a riti di pulizia .

  • Scendere più volte dal letto, nel modo ritenuto esatto.
  • “Rinnovare” se stessi attraverso i mini-battesimi.
  • Chiedere perdono eccessivamente.

  • Eccessivo studio dei testi religiosi (La Bibbia, la Torah o il Corano).

Comportamenti di evitamenti correlati alla scrupolosità (DOC)
  • Doc Blasfemo-Convinzioni estreme ed erroneeEvitare funzioni religiose perché si ha paura del giudizio di Dio (ad es.: aver avuto cattivo pensiero durante la Messa).

  • Evitare la preghiera (se ha paura di avere un cattivo pensiero durante la preghiera).

  • Evitare la comunione (perché si ha paura di non meritarla).

Evitare funzioni correlate credenze spirituali o secolari.

  • Evitare libri, film o riviste che parlano di evoluzione.
  • Evitare yoga o altre pratiche che si sono sviluppate in una diversa tradizione di fede.
  • Evitare i numeri che sono sfortunati o hanno significato religioso (es. 13, 666).

  • Evitare di leggere la Bibbia, la Torah o il Corano.

  • Ritardare le decisioni finché non si sentono bene o fino a quando Dio non dà un segno chiaro su cosa fare.

  • Evitare il contatto visivo con i membri del sesso opposto (se teme di commettere adulterio).

  • Evitare conversazioni con atei (o persone di altre religioni) per paura che le loro credenze possano inquinare o corrompere il proprio sistema di credenze.

 

Doc Blasfemo-Convinzioni estreme ed erroneeUn trattamento efficace per il DOC Blasfemo è basato sulla terapia cognitiva, terapia cognitiva comportamentale (ERP- esposizione e prevenzione della risposta), ma soprattutto terapia cognitiva comportamentale di terza generazione (come l’ACT , Mindfulness) e la terapia strategica breve, progettata per trattare il disturbo ossessivo-compulsivo (DOC).

Home

Perchè mi ammalo di ossessioni

Come sbarazzarti del disturbo ossessivo

Articoli utili per vincere il disturbo ossessivo compulsivo

Total Page Visits: 6650 - Today Page Visits: 1

Condividi sui canali sociali

0 shares
  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn

Archiviato in:DOC, i dubbi nel disturbo ossessivo, Ossessioni, Vincere le ossessioni e le compulsioni

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Carlo dice

    24 Luglio 2022 alle 23:24

    Io ho paura di Dio, alcune volte lo penso come un Dio cattivo che non perdona alcun peccato. Altre volte penso che Dio perdona tutti perché sa che siamo tutti deboli. È come se avessi una forza interiore mi trattiene dal masturbarmi dato che per la bibbia è adulterio, in realtà l’ho sempre pensato però non ci davo molta importanza, anzi a tutte queste cose non ci pensavo proprio.
    Tutto è scaturito dal fatto che parlai con due amici circa il credere ai santi o meno, poi sono andato su internet e di conseguenza ho letto varie cose che era meglio non leggere, insomma come detto prima tutte cose che prima di allora non davo tanta importanza.
    Tutto è iniziato da giovedì notte.

    Rispondi
    • Dott. Mario Di Nunzio dice

      31 Luglio 2022 alle 18:11

      Salve Carlo, hai veramente poche informazioni per diagnosticare o semplicemente darti dei consigli.
      Se non è un Doc, queste preoccupazioni colpiscono in età adolescenziale. Quindi non conoscendo nemmeno la tua
      età, posso aiutarti poco.
      Un cordiale saluto
      Dott. M. Di Nunzio

      Rispondi
  2. Andrea dice

    8 Febbraio 2022 alle 0:56

    Io ho questo problema, tutto, è da anni che penso di essere destinato all’inferno, non riesco più a rilassarmi, so che Dio è più forte e so che esiste ma ho pensieri intrusivi su demoni perché una volta ho fatto un patto per gioco e pensavo di averlo fatto veramente poi una volta mentre dubitavo di Dio ho pregato con disperazione il diavolo per una prova e me ne pento amaramente, per favore cosa devo fare? Non riesco nemmeno a salvarmi un numero che lo devo cancellare e rimettere perché devo pensare solo a Dio mentre lo faccio.

    Rispondi
    • Dott. Mario Di Nunzio dice

      14 Febbraio 2022 alle 16:21

      Salve Andrea, capisco la tua sofferenza. Sei entrato nelle spire del disturbo ossessivo compulsivo, ed ora non sai come
      districarti. Purtroppo il meccanismo del Doc ti fa credere interamente al suo contenuto, perchè ha annullato il tuo spirito critico.
      Ho spiegato questo meccanismo nel mio articolo: https://www.psicologodinunzio.com/perche-non-riesco-a-vincere-un-doc/ .
      Ti consiglio di leggerlo. Ti aiuterà a capire perchè ti senti così legato.
      Inoltre ti consiglio vivamente iniziare una psicoterapia con un terapeuta esperto nel Doc blasfemo.
      Fammi sapere. Va bene?
      Un cordiale saluto.
      Dott. M. Di Nunzio

      Rispondi
    • Lella dice

      26 Agosto 2022 alle 12:09

      Sicuramente quello del cancellare e rimettere il numero perché devi pensare solo a Dio mentre lo fai rientra nelle tendenze ossessive e dovresti chiedere un consulto con uno psicoterapeuta, altrimenti queste tendenze ossessivo potrebbero peggiorare e diventare croniche rendendoti la vita molto sgradevole ed invalidante. Però per il fatto del patto fatto per gioco e la preghiera al diavolo vai a parlare con un sacerdote, possibilmente esorcista, come guida spirituale e soprattutto fai una buona confessione generale su tutta la tua vita facendoti guidare dal sacerdote. Queste sono cose serie, che possono danneggiare enormemente la persona. Ti saluto tanto.

      Rispondi
      • Dott. Mario Di Nunzio dice

        30 Agosto 2022 alle 19:01

        Salve Andrea,
        un Doc blasfemo è fonte di grande sofferenza. Potresti provare ad affrontarlo con la terapia della Coerenza.
        Questa forma di trattamento ha una modalità particolare. Non lavora su come bloccare o arrestare i sintomi, non va in mezzo alla tempesta,
        ma partendo dal sintomo risale alla ricerca dello schema che ha creato quella motivazione.
        Ti consiglio di leggere il mio articolo sulla terapia della coerenza su questo blog.
        Un saluto
        Dott. M. Di Nunzio

        Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Articoli Più Letti

  • Disturbo Ossessivo Compulsivo da Relazione
  • Vincere l’ insicurezza
  • Paura e ossessione di essere omosessuale
  • Paura e ossessione di essere lesbica
  • Come difendersi dal Disturbo Ossessivo Compulsivo da Relazione
  • Come nasce un DOC – Caso Clinico

Articoli recenti

  • Perchè mi ammalo di ossessioni
  • Guarigione da un Doc Relazionale. Caso clinico.
  • Caso clinico. Guarigione da un Doc aggressivo
  • Guarigione da un DOC da Controllo ed Omosessuale. Caso clinico
  • Guarigione da un DOC Omosessuale- Caso clinico

Archivi

Disturbo Ossessivo Compulsivo 2

https://youtu.be/YjX3FTQ_Cv8

Tag Cloud

DOC ossessioni successo Compulsioni e ossessioni fiducia in se stessi Depressione Psicoterapia del disturbo ossessivo-compulsivo Facoltà di psicologia cura del disturbo ossessivo Vincere ansia D.O.C. disturbo ossessivo-compulsivo compulsioni Autostima Disturbo ossessivo compulsivo da Relazione Psichiatria

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Mappa

Guarda questo

Da GuidaPsicologi.it

Copyright ©2019 · psicologodinunzio.com - All Rights Reserved · Website by Dott. Mario Di Nunzio

Hai bisogno d’Aiuto?
31

Slide One
Slide Two
Slide Three
previous arrow
next arrow
Total Page Visits: 6650 - Today Page Visits: 1