• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria

Come Vincere le Ossessioni, il Panico, l'Ansia e Vivere al meglio la tua Vita.

Studio di Psicologia specializzato nel Disturbo Ossessivo-Compulsivo, Attacchi di Panico, Giochi d'azzardo.

  • Corso Umberto I, 50, 66050 San Salvo (CH)
  • mdinunzio51@gmail.com
  • +39 373 7246563
  • mdinunzio51
  • Chi Sono
    • Psicologo Vasto-Termoli-San Salvo-Lanciano
    • Curriculum Vitae del dott. Mario Di Nunzio
    • Comunicazione importante ai visitatori
    • Lo psicologo e aggiornamento di nuove tecniche di psicoterapia
  • Ansia, Depressione
    • Esercizi e consigli Per Vincere La Depressione
    • Esercizi per l’ansia
    • Come guarire la depressione
    • Come vincere le fobie
    • Il disturbo di impotenza sessuale
    • Come scamparsi da un Esaurimento Nervoso
    • Ipocondria, ovvero la paura di ammalarsi
  • Ossessioni
    • Articoli utili per vincere sul Disturbo Ossessivo (DOC) pubblicati su questo sito
    • Vuoi Realmente Vincere il Doc? Comprendi il Meccanismo
    • Perchè non riesco a vincere un Doc
    • Come nasce un DOC – Caso Clinico
    • Disturbo Ossessivo Compulsivo da Relazione
    • Paura e ossessione di essere omosessuale
    • Pensieri Cattivi nel Disturbo Ossessivo-Compulsivo e nella Depressione Post-Partum
    • Dubbi e incertezze nel Disturbo Ossessivo Compulsivo
    • Cosa origina il disturbo ossessivo
    • Nuovi sviluppi nella cura del disturbo ossessivo
    • Come vincere il disturbo ossessivo
  • Panico
    • Il metodo infallibile per disattivare la paura degli attacchi di panico
    • Articoli su come vincere gli Attacchi di Panico
    • Come calmarsi in caso di attacco di panico-Aggiornamento
    • Come affrontare un attacco di panico
    • La paura di perdere il controllo
    • Ansia e Panico-Una tecnica per calmarti
    • Attacchi di panico, come guarire
  • Timidezza, Ansia Sociale
    • La timidezza
    • Come Eliminare la Timidezza e la Vergogna
    • Come guarire dalla timidezza
    • Come vincere la vergogna
    • Come dar sicurezza ai vostri bambini
  • Video
  • Crescita Personale
    • Vincere l’ insicurezza
    • La paura del giudizio degli altri
    • Il senso di Autoefficacia
    • Siamo più forti di quel che crediamo
    • Quanto conta l’aspetto fisico
    • La mente può conservarvi in salute
    • Come sfruttare la gelosia
    • Insoddisfatto della tua personalità? Tre rimedi per Potenziarla
    • Come fermare il tempo e rimanere giovani
    • Come diventare un leader indiscusso
  • Articoli divulgativi
    • Il potere della mente
    • Come vincere la paura di sbagliare e avere prestazioni rilevanti
    • La terapia EMDR-ambiti applicativi
    • L’EMDR per guarire da un lutto (Caso clinico)
    • Come farsi scegliere dalla Fortuna
    • Come ottenere il posto desiderato
    • I motivi più ricorrenti di rottura dei matrimoni
    • Prendi un Appuntamento
  • Smettere di Fumare & Giochi d’Azzardo
    • La mania dei giochi d’azzardo-Come smettere
    • L’Ossessione dei Giochi d’Azzardo
    • Come smettere con le Slot Machine e ‘Gratta e Vinci’
    • Smettere di fumare facile. Un Impedimento
    • Singolari comportamenti dei fumatori
    • Terapie psicologiche per smettere di fumare
    • Mangio e Fumo per calmare l’ansia
  • Psicologo e Psicoterapeuta Online e Testimonianze Pazienti
Home » La Psicoterapia delle ‘Parti’- o I.F.S.-2

La Psicoterapia delle ‘Parti’- o I.F.S.-2

10 Agosto 2021 di Dott. Mario Di Nunzio Lascia un commento

4

La Psicoterapia delle ‘Parti’- o I.F.S.-2

La Psicoterapia delle ‘Parti’ o I.F.S. (Internal Family Systems Therapy), ovvero Terapia dei Sistemi Familiari Interni) è una nuova forma rivoluzionaria di psicoterapia, diffusa di recente rapidamente in tutto il mondo .

È grandemente curativa e profondamente rispettosa della nostra vita interiore.

La terapia IFS riconosce che la nostra psiche è composta da parti diverse, a volte chiamate sub-personalità. All’interno di noi stessi ci sono molte ‘parti’. Si può pensare pensare a loro come tante persone dentro di noi.

Dal punto di vista IFS, ognuno di noi contiene una tribù interiore di personaggi, anche di periodo di vita diverso,

con interessi e scopi differenti. Sono chiamate parti. Queste sono sub personalità.

Le  parti sono tante voci all’interno di noi stessi.

Abbiamo  parti che ci criticano (Il Critico Interiore): una parte che ci giudica, attacca, crea un dubbi e insicurezze, come nelle ossessioni. Una parte arrabbiata, una parte che è ansiosa che è alleata con la paura e gli dà energia.

Nella depressione ci sono varie parti alleate. C’è una parte depressa, scoraggiata; al suo fianco lavora un’ altra parte che è apatica. Un’altra ancora frena e costringe alla chiusura. Queste limitano la vita perché vogliono evitarci abbandoni, delusioni e altri rifiuti.

Ad esempio, può esserci una voce molto critica, su tutto quello che noi diciamo, sul nostro aspetto, su come ci comportiamo, su quello che facciamo, ecc. Ci può essere una voce che può incolpare il passato, i genitori, l’ambiente.

Ad esempio, una parte potrebbe cercare di perdere peso e mentre un’altra parte vuole mangiare quello che vuole, senza fare rinunce e sacrifici.

Insomma, la nostra mente, il nostro del computer mentale ha tanti software o programmi che assemblano un disturbo ( Ansia, depressione, Panico, D.O.C ., timidezza, vergogna, comportamenti legati all’ alimentazione, ecc.)

Tutte queste ‘parti’ sono sono state create e associati ad episodi, ricordi, esperienze negative del passato. I fardelli del passato possono essere maltrattamenti, episodi di bullismo, abusi, abbandoni e altre ferite dell’ infanzia.

Fondamento della psicoterapia delle ‘parti’ o I.F.S. è che i disturbi mentali causati da queste ‘parti’ non sono da combattere o tentare di eliminarli a tutti i costi.

Le parti hanno uno scopo PROTETTIVO. Hanno un intento positivo che è quello di proteggerci.

Ad esempio. Le parti che giudicano, che ci mettono dubbi, che ci offendono, che ci criticano, sono come genitori del passato che ci stanno dicendo: ‘non vai bene’,’sei un incapace’, ‘attento a questi pericoli’, ‘ti devo continuamente stare dietro, a controllare, perché puoi combinare questi guai (aiutati dalla immaginazione, o televisione mentale, che ci mostra ogni genere di catastrofe).

Questo è il messaggio palese. Il primo messaggio: la sintomatologia di un disturbo. La cosa che dà sofferenza e che vogliamo eliminare a tutti i costi.

Il secondo messaggio è ‘ Sei troppo insicuro. Non mi fido di te. Ti devo stare addosso a controllarti. Puoi commettere un grave errore’.

La ricchezza dell’ I.F.S. è quella che favorisce un’attitudine a guardare in profondità per comprendere  le sfaccettature della personalità di ogni individuo.

La conoscenza di Parti (Protettori ) e ricordi dolorosi ( spesso‘esiliati’ e allontanati dalla mente cosciente) costituiscono informazioni esplicite sulle problematiche che devono essere comprese e cambiare.

Questo lavoro porta ad un ritorno della crescita individuale, benessere e guarigione dal disturbo.

La terapia dei sistemi familiari interni (IFS) è all’avanguardia della psicoterapia . Ti permette di comprendere la tua psiche in un modo nuovo e potente, e creare una guarigione profonda  di vecchie ferite emotive e traumi.

IFS è un metodo riconosciuto e collaudato per la psicoterapia individuale con un solido programma di formazione.

Bibliografia

– Frank Anderson, Martha Sweezy, Richard Schwartz: Internal Family System Skills Training Manual- Trauma Informed Treatment for Anxiety,Depression, PTSD & Substance Abuse (2017)                                                                                                                                                                           —-Jay Earley, Bonnie Weiss: Freedom from Your Inner Critic

Home

 La Terapia delle Parti (1.a parte)

Le esperienze infantili come origine del disturbo ossessivo

Total Page Visits: 6275 - Today Page Visits: 1

Condividi sui canali sociali

0 shares
  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn

Archiviato in:Articoli divulgativi, Autostima, Depressione, Timidezza, Ansia Sociale, Vincere gli attacchi di panico, Vincere le ossessioni e le compulsioni

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Articoli Più Letti

  • Disturbo Ossessivo Compulsivo da Relazione
  • Vincere l’ insicurezza
  • Paura e ossessione di essere omosessuale
  • Paura e ossessione di essere lesbica
  • Come difendersi dal Disturbo Ossessivo Compulsivo da Relazione
  • Come nasce un DOC – Caso Clinico

Articoli recenti

  • Perchè mi ammalo di ossessioni
  • Guarigione da un Doc Relazionale. Caso clinico.
  • Caso clinico. Guarigione da un Doc aggressivo
  • Guarigione da un DOC da Controllo ed Omosessuale. Caso clinico
  • Guarigione da un DOC Omosessuale- Caso clinico

Archivi

Disturbo Ossessivo Compulsivo 2

https://youtu.be/YjX3FTQ_Cv8

Tag Cloud

Psicoterapia del disturbo ossessivo-compulsivo Vincere ansia DOC Facoltà di psicologia Compulsioni e ossessioni compulsioni Psichiatria Autostima cura del disturbo ossessivo ossessioni fiducia in se stessi Disturbo ossessivo compulsivo da Relazione successo D.O.C. disturbo ossessivo-compulsivo Depressione

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Mappa

Guarda questo

Da GuidaPsicologi.it

Copyright ©2019 · psicologodinunzio.com - All Rights Reserved · Website by Dott. Mario Di Nunzio

Hai bisogno d’Aiuto?
4

Slide One
Slide Two
Slide Three
previous arrow
next arrow
Total Page Visits: 6275 - Today Page Visits: 1